Pagina 15 di 125 PrimaPrima ... 513141516172565115 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 1271

Discussione: Nazionale Maggio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,438
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    Oggi leggera pioggia anche a Santa Maria e Rosolini, purtroppo solo 3 e 2 mm, sud est a sud di Siracusa rimasto ai margini del maltempo degli ultimi giorni e se non fa niente domani credo che le possibilità di vedere qualcosa di concreto si abbassino sempre di più nei prossimi mesi dove sono molto comuni i mesi di giugno e luglio a 0 mm a differenza delle zone a nord dell'Etna.
    Estremi a Santa Maria 14.5°/18.8°(21.8° la massima della stazione più interna), giornata tra nubi e sole e forte vento da ovest.
    Ecco la mappa delle piogge delle ultime 120 ore.Immagine
    Oggi instabilità diffusa sul sud est lato Ionico, 7 mm a Rosolini e solo 1 mm a Santa Maria. Sembra una configurazione di instabilità che capita spesso ad agosto e settembre (spesso con molti più mm), con i nuclei che partono dagli Iblei e scendono in direzione o est o ovest. Per Santa Maria accumulare qualcosa di decente d'ora in poi sarà sempre più difficile perché data la distanza maggiore dai monti le celle arrivano scariche. Estremi a Santa Maria 11°/20°, 12°/19° a Rosolini.

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di alnus
    Data Registrazione
    23/11/13
    Località
    Modena, campagna Est m30
    Età
    64
    Messaggi
    2,779
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Qui dato finale (e mensile) mm 116. Anno a mm 279.

    In regione piogge ingenti, ma non eccezionali. Tra l'altro sul crinale è piovuto non tantissimo.
    Purtroppo chi di dovere continua a dare la colpa al GW, ma io da piccolo due giorni di pioggia continua me li ricordo tante volte.
    Nessuno ormai può negare l'AGW, ma con queste continue esondazioni (tra l'altro poco divertenti) non centra nulla.

    Non puliscono le golene dai depositi terrosi, negano il problema vero.

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,516
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Salzano, minima 12.4° massima 20.6° attuale 17.1° quasi sereno.

  4. #4
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,516
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Salzano, sereno 14.3°.

    Un paio di scatti verso le 19.30 delle campagne salzanesi.

    IMG_20230503_191352.jpg

    IMG_20230503_191328.jpg

  5. #5
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,675
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Oggi caduti 40 mm di pioggia.
    Ora nuvoloso temperatura +13.9°C vento moderato da NE.
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  6. #6
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,942
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Mentre altre zone d'Italia anche relativamente vicine sono alle prese con la troppa pioggia quassù sembra un altro mondo, con tanto sole e temperature che soprattutto in pieno giorno ci ricordano che ormai l'estate è quasi alle porte (estremi odierni a Trento Sud 9.5°/25.3°), a parte la breve parentesi pseudo-piovosa di ieri.

    Stamattina giornata fotonica dopo le ultime residue nubi in allontanamento, mentre nel pomeriggio c'è stata una certa attività cumuliforme ma naturalmente senza il minimo accenno di pioggia; stasera il cielo si è gradualmente coperto di stratocumuli di rientro da E-SE con temperature molto miti, attorno a 17-18°c ancora a quest'ora.

    Nelle foto il gran sereno di stamattina e i cumuli senza frutti del pomeriggio.

    20230503_094908 (2).jpg20230503_142334.jpg
    Ultima modifica di cut-off; 03/05/2023 alle 22:59
    Saluti a tutti, Flavio

  7. #7
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,206
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Mentre altre zone d'Italia anche relativamente vicine sono alle prese con la troppa pioggia quassù sembra un altro mondo, con tanto sole e temperature che soprattutto in pieno giorno ci ricordano che ormai l'estate è quasi alle porte (estremi odierni a Trento Sud 9.5°/25.3°), a parte la breve parentesi pseudo-piovosa di ieri.

    Stamattina giornata fotonica dopo le ultime residue nubi in allontanamento, mentre nel pomeriggio c'è stata una certa attività cumuliforme ma naturalmente senza il minimo accenno di pioggia; stasera il cielo si è gradualmente coperto di stratocumuli di rientro da E-SE con temperature molto miti, attorno a 17-18°c ancora a quest'ora.

    Nelle foto il gran sereno di stamattina e i cumuli senza frutti del pomeriggio.

    20230503_094908 (2).jpg20230503_142334.jpg
    Che colori sgargianti!!

  8. #8
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,211
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Che colori sgargianti!!
    Sì ha una luce meravigliosa quel posto.

    sono nato a trento, devo decidermi a vederla!!!
    "i'm becoming harder to live with..."

  9. #9
    Burrasca L'avatar di David Gilmour
    Data Registrazione
    20/10/11
    Località
    BASIGLIO
    Messaggi
    5,211
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Massima sgargiantabilità +21°



    oggi mi sono spinto quasi fino al Po, località ottobiano. lomellina.

    sono una bestia quest'anno, non so quanto durerà questo stato di kazzy.
    "i'm becoming harder to live with..."

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,206
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Maggio 2023

    Finalmente, dopo quasi 5 giorni di totale copertura nuvolosa, si è tornato a vedere un timido ma luminoso sole nel pomeriggio di ieri, il primo sole di questo Maggio.
    Prima però c'è stata un'ultima passata in mattinata con piogge continue che hanno apportato 4 mm all'aeroporto e 9 mm a S.Elia tra le 7 e le 12. Passaggi nuvolosi hanno continuato a solcare il cielo dopo le 13, ma senza più rovesci.


    La massima purtroppo, proprio a seguito del miglioramento pomeridiano e del sole, non è riuscita a tenersi sotto i 16°, come sembrava avrebbe potuto fare fino alle 12. Al tempo stesso è sorprendente constatare come la massima all'aeroporto, nonostante un vento teso da levante (dunque dal mare) sotto il sole pomeridiano, non sia stata capace di superare i 17,5° segnando così la quarta massima consecutiva ≤ 17,5°. Nonostante la delusione per la mancata massima sotto i 17° e l'ingresso nella top 40 delle più fredde, questo valore consecutivo strappa una statistica che è probabilmente ben più significativa: non capitava dal lontano 1989 infatti di registrare 4 max consecutive ≤ 17.5° in questo periodo dell'anno, allora come oggi negli stessi identici giorni (dal 30/4 al 3/5). Prima ancora bisogna tornare ad inizio Maggio 1982, una sequenza terminata sempre il 3 Maggio ma iniziata molto prima del 30 Aprile, addirittura il 14 (19 gg consecutivi, tutta la seconda metà di Aprile, costituisce infatti il record assoluto).
    Limitandosi a Maggio, 3 massime consecutive ≤ 17,5° non si realizzavano dal 1991, quindi è record per il nuovo secolo nel mese di Maggio.



    Ormai la notte è passata, sotto un teso maestrale che sta piegandosi a tramontana. Nonostante la provenienza marina, le temperature sono sui 15°. La minima risulta 14,5° fatta verso le 2.
    Il cielo è coperto, ma oggi non si avranno precipitazioni.
    Salvo sorprese, si è agli sgoccioli di questo straordinario inizio Maggio che, ancora in questo momento, non ha superato i 17,5° di temperatura. Assurdo solo a dirlo!
    Ultima modifica di burian br; 04/05/2023 alle 07:29

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •