Fronte perturbato lungo circa 2000 km, dal Mar di Norvegia alle Baleari e Sardegna.
bwk_bodendruck_na_ana.jpg
SAT_1_202305100800_407.jpg
Immagine123.png
Estremi di ieri 13,1°C / 20,7°C, 10,7 mm accumulati in serata. Nel resto della giornata cielo molto nuvoloso, solo qualche schiarita tra tarda mattinata e primo pomeriggio, mentre nel tardo pomeriggio si era alzato vento di scirocco.
Attualmente ancora piove, circa 40 mm caduti fino a questo momento, in totale.
dalla storia si impara che non si impara dalla storia
Dolomiti e comunque tutte le alpi centro orientali sotto intense nevicate anche a quote basse per maggio![]()
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Mattinata con pioggia e clima autunnale. Temperatura fresca ma non troppo. Al momento poco nuvoloso
io con ste t rinasco letteralmente, mi sembra di avere energia per 3 persone.
massima in corso con 13,7°, quasi mi stuzzica le parti basse![]()
Si vis pacem, para bellum.
@Fulvio1966
Fulvio, hai qualche notizia da Trieste e dintorni? Dovrebbe star piovendo benone, dato che Koper è sotto nubifragi più o meno continui da questa mattina.
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Trieste per il momento saltata completamente, stazione Osmer Molo solo 2 mm, Borgo Grotta sul Carso solo 9 mm. Un po' tutto il Friuli Venezia Giulia per il momento non ha raccolto molto, attorno ai 10 mm la pianura ma anche zone pedemontane e montane, poca roba.
Screenshot 2023-05-10 18.44.19.jpg
Grande Fulvio, grazie!
Apperò, ipotizzavo un qualcosina in più su Trieste; si tratterà di rovesci sparsi? Può essere.
Considerando che a casa (in Slovenia) ci sono zone in cui non si arriva ai 3 millimetri e alcune dove siamo sui 20 nel raggio di pochissimi km....
![]()
Des certitudes ? Il n'y en a qu'une: fièrement francophone.
Segnalibri