Piove anche qui nell'angolino SE Bresciano anche se debolmente, mentre sull'alta pianura romagnola vedo già accumuli diffusamente over 20 mm, con qualche over 40...e siamo solo all'inizio![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Accumuli importanti in quasi tutta Italia
Maggio epico.Screenshot_2023-05-16-09-03-28-26_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Mese a 120/125 mm qui in zona Mestre/Marghera. Ora 14°C e pioggia non molto intensa
ieri peggioramento serale che ha portato 4mm
stamattina pioggia debole con +12°, accumulo fin'ora di 6,5mm
penso che sono tra le zone d'Italia dove è piovuto meno in maggio: sempre piogge deboli con il mensile di 55mm.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Salzano, 13.5° minima 13.4°, nuvoloso, pioggia, accumulo 5.9 mm, mese 168.1 mm, anno 351.1 mm. In mattinata vento a 37 km/h da est.
Segnalo a Trieste bora con raffica massima di 116 km/h, notevole per il periodo dell'anno, in genere, dopo aprile e fino ad ottobre sono rarissime le giornate con bora sopra i 100 km/h.
piove forte mm 24, temperatura inchiodata +11,7
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri