Sono al 35% delle precipitazioni attese dal 1 gennaio al 31 maggio.
Più che fortemente sottomedia è una siccità estrema.. Ma c'è anche chi sta peggio ovvero ponente ligure e Astigiano Alessandrino dove buona parte del Monferrato non arriva a 100 mm annuali e siamo tutte zone con nessuna prospettiva di recupero a differenza dell'alto Piemonte.
Eh si purtroppo Piemonte valle d'Aosta e Liguria sono sempre ai margini perché necessitano di correnti umide e miti da sud sud est oppure sud ovest ( alto Piemonte) trainate da discese a ovest che non si sono mai viste.
Sarà molto critica per le colline specialmente Monferrato e Roero per la viticoltura perché hanno terreni con poca ritenzione idrica e che quindi in anni normali o sopramedia danno prodotti addirittura migliori della langa del barolo che ha tessitura con eccellente ritenzione idrica
Inviato dal mio MAR-LX1B utilizzando Tapatalk
Segnalibri