Negli ultimi due giorni lo scirocco è stato impetuoso, era previsto e si è manifestato in tutta la sua potenza. Ad ora le raffiche più forti sono queste:

- Campogrande di Tripi (ME) = 143 km/h
- Gibilmanna (PA) = 124 km/h
- S. Salvatore di Fitalia (ME) = 123 km/h
- Poggio Rotondo (ME) = 119 km/h
- Barcellona P.G. NE (ME) = 113 km/h
- Mazzarrà S.Andrea (ME) = 103 km/h
- San Pier Marina (ME) = 103 km/h
- Galati Mamertino (ME) = 101 km/h
- Alia (PA) = 100 km/h
- Falcone (ME) = 98 km/h
- Vicari (PA) = 91 km/h
- Belpasso, Caltagirone, Etna sud (CT) = 90 km/h

Purtroppo è offline la rete SIAS, molto probabile che la stazione di Novara di Sicilia abbia superato i 150-160 km/h.
Classici danni da forte vento con alberi caduti e tetti divelti. Prime piogge da stau su Peloritani ed Etna con Rifugio Citelli a quota 51 mm:
download.png

Qui a Falcone cielo nuvoloso ma senza piogge al momento, vento impetuoso da ieri con 84 km/h raggiunti mentre oggi 98 km/h. Clima mite con estremi +19.9/+22.1 e attualmente +21.2°C con 61% di UR.