Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Enrico, in cima alla Marmolada a detta di Carlo Budel, mai tanta neve a fine maggio come quest'anno, punta Penia oltre 3 metri, più che nel 2019!...una piccola pezze al disastro dello scorso anno per ora c'è!

Facebook
È che Carlo Budel c'ha l'ottimismo iniettato in vena anche dopo il disastro di giugno 2022.
Preferirei a lui un nivometro accanto, da raffrontare al 2019 o al 2013, dove al 20 maggio su caddero 80cm di neve.
(Dubito dell'affidabilità ´scientifica´ di Budel, sorry).

Vado a ripescare un paio di dati dei nostri campi neve a 3400-3700-3800m.
Così facciamo un raffronto degno.
Rattristerà, mi auguro di no, ma la situazione di P.ta Penia non è emblematica del comparto alpino nordorientale alla stessa quota. È caduto mediamente 1 metro di neve da metà aprile a metà maggio, ma non ne ha fatta altra.

E prima c'erano 50cm dall'Ortles (3905m.) alla Marmolada a 2000m.: la cosa brutta di quest'inverno -falsariga dello scorso- è stato l'avere le stesse quantità di neve a tutte le alte quote, dai 2000m. ai 4000m. per gran parte dell'arco alpino.
Ovvio: se non precipita bene in autunno, niente materassi di neve densa e compatta in quota.
E dall'autunno 2021 va così. Dai che quest'anno sarà un altro autunno, deve esserlo. Forza MJO.