In GEM e UKMO si vede un lieve ovest shift della struttura in toto, mentre in tutti si vede un ritardo dello spanciamento dell'area più fresca e instabile sul CS della penisola che si traduce in soldoni in un lieve ovest shift nel medio termine per quelle zone.
Non guardo il long (oltre le 180 h) perchè troppo in avanti.
a gennaio nessun vp chiuso e tantomeno siamo finiti sotto la palla rossa in questa occasione
che poi ci sia stata la solita tendenza alle piallate in atlantico è sicuro ma come detto mille volte questo ormai da tempo avviene in qualsiasi stagione, estate compresa, e quindi non è necessario doverlo giustificare con un evento che non si è riverberato chiaramente in alcun modo oltre la tropopausa
mentre dicembre si commenta da se
e a proposito del discorso di cui sopra
ao sotto i -2,5 e nessuna anomalia particolare del vps in questo mese, ciò nonostante nao appena neutrale
C'ho la falla nel cervello
In ECMWF prefrontale intenso su Sud e Sicilia.
Spero che ora lo vediate l'ovest shift![]()
Cattive per il cn ecmwf
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
già gfs, ma soprattutto ecmwf tirano fuori il run del riscatto piovoso per Toscana e nord italia.la depressione risalirebbe in modo perfetto
Finalmente!Ma manca assai
Inviato dal mio NE2213 utilizzando Tapatalk
A 96 h ingresso che promette bene. Anche il prosieguo sembra dettare una certa instabilità.
ECMOPNH12_96_1.png
Ah però ecmwf, intanto mi godo l’azione a 72h e la sua prima bella annaffiata, se poi andasse in porto il movimento a 144/168h con l’aggancio del JS alla depressione e la sua risalita verso nord mi riconcilio con la meteo e con la “sofferenza” di queste due annate infami:
IMG_0977.jpeg
IMG_0978.png
incrocio tutto l’incrociabile, compresi i miei folti capelli!![]()
Ultima modifica di Pelleco; 07/05/2023 alle 20:11
Non so che film si vede
Ma è un run piovoso pure per il sud
Per la mia regione addirittura leggermente meglio dello 00![]()
Segnalibri