Pagina 37 di 95 PrimaPrima ... 2735363738394787 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 370 di 1020

Discussione: Modelli maggio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,048
    Menzionato
    162 Post(s)

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Tre giorni che gli accumuli sono circa questi
    Hanno finito gli acquerelli

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,048
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Tre giorni che gli accumuli sono circa questi
    Hanno finito gli acquerelli

    Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
    No
    All'estremo sud sono aumentati moltissimo, causa una linea di convergenza bassa che prima non era vista

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da simofir Visualizza Messaggio
    stamani ecmwf toglie tutte le precipitazioni sopra il Lazio per sabato sera.





    Sopra il Lazio... cosa...?


    Io vedo una tendenza a ricalibrare verso Ovest di nuovo le linee di convergenza di modo da non martoriare ulteriormente i terreni zuppi del Sud, ripeto. GFS GEM Icon ed UKMO molto meglio per il Nord.

    Ma pure ECMWF non è affatto male ed anzi quel che ieri tendevano a riproporre esageratamente per il Sud, oggi non c'è più e tutta ´sta sbrodolata d'acqua si rivede per le pianure, Prealpi e le Alpi.

    Basta poco, il piazzamento della LP 300km a NW ed i massimi accumuli sono sulla mia testa e non sulle pianure veneziane, che di tutta quell'eccedenza d'acqua se ne fanno davvero poco.


    Avanti.



    Ai detrattori: la piovuta odierna quassù sulle Alpi è la più intensa dal 4-5 dicembre 2020.

    Quando in verità una cosa del genere dovrebbe farla almeno 1-3 volte l'anno.


  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    27/03/23
    Località
    Nogara (VR)
    Messaggi
    66
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio






    Sopra il Lazio... cosa...?


    Io vedo una tendenza a ricalibrare verso Ovest di nuovo le linee di convergenza di modo da non martoriare ulteriormente i terreni zuppi del Sud, ripeto. GFS GEM Icon ed UKMO molto meglio per il Nord.

    Ma pure ECMWF non è affatto male ed anzi quel che ieri tendevano a riproporre esageratamente per il Sud, oggi non c'è più e tutta ´sta sbrodolata d'acqua si rivede per le pianure, Prealpi e le Alpi.

    Basta poco, il piazzamento della LP 300km a NW ed i massimi accumuli sono sulla mia testa e non sulle pianure veneziane, che di tutta quell'eccedenza d'acqua se ne fanno davvero poco.


    Avanti.



    Ai detrattori: la piovuta odierna quassù sulle Alpi è la più intensa dal 4-5 dicembre 2020.

    Quando in verità una cosa del genere dovrebbe farla almeno 1-3 volte l'anno.

    L'innalzamento delle fasce anticicloniche sull'Europa orientale sembra creare i presupposti per una reiterazione del pattern in essere, per cui per varie zone, tra cui l'area alpina, il trend piovoso (e temporalesco) potrebbe consolidarsi

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    14/10/22
    Località
    Siena
    Età
    26
    Messaggi
    31
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio






    Sopra il Lazio... cosa...?


    Io vedo una tendenza a ricalibrare verso Ovest di nuovo le linee di convergenza di modo da non martoriare ulteriormente i terreni zuppi del Sud, ripeto. GFS GEM Icon ed UKMO molto meglio per il Nord.

    Ma pure ECMWF non è affatto male ed anzi quel che ieri tendevano a riproporre esageratamente per il Sud, oggi non c'è più e tutta ´sta sbrodolata d'acqua si rivede per le pianure, Prealpi e le Alpi.

    Basta poco, il piazzamento della LP 300km a NW ed i massimi accumuli sono sulla mia testa e non sulle pianure veneziane, che di tutta quell'eccedenza d'acqua se ne fanno davvero poco.


    Avanti.



    Ai detrattori: la piovuta odierna quassù sulle Alpi è la più intensa dal 4-5 dicembre 2020.

    Quando in verità una cosa del genere dovrebbe farla almeno 1-3 volte l'anno.

    Ogni volta che parla un toscano ti inalberi....ma vaia vaia..cosa ti abbiamo fatto?

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Jaques Ecc Visualizza Messaggio
    Ogni volta che parla un toscano ti inalberi....ma vaia vaia..cosa ti abbiamo fatto?
    Giammai!

    Il Foiano dall'aretino mai mi fa irretire.

    Solo constatavo un'incoerenza evidente fra il commento alle uscite mattutine di ECMWF e la carta che dovrebbe esserne oggetto postata dall'utente palermitano.

    Inoltre non riscontro la stessa situazione aprendo io (FINALMENTE DE NOVO) Wetterzentrale.

    Credo che stasera col 12z, a pancia piena coi 79mm caduti oggi (dal dic.2020 non accadeva!), riposterò, da Meteociel.fr però.

  8. #8
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,505
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Peccato tutto quel rosso sprecato in mare e in Tunisia...

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,574
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Sbaglio o siamo incredibilmente sotto media?
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  10. #10
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,501
    Menzionato
    1012 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    Sbaglio o siamo incredibilmente sotto media?
    Sbagli, mi pare si sia in media ovunque finora se prendiamo la 81/10, rispetto alla 91/20 forse qualcosina sotto su scala nazionale.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •