Forse ridotti gli accumuli su Palermo.
Progetto fantasioso…
Non è solo Palermo
È l'area occidentale a rischio
Screenshot_2023-05-15-08-07-52-18_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpgScreenshot_2023-05-15-08-08-30-46_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Il peggioramento più intenso è previsto dal primo pomeriggio a partire da ovest.
Al momento è tutto come nelle previsioni.
Fronte piovoso non estremo.
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Preoccupato per l'ER: la preoccupazione si alterna fra il reale pericolo e la preoccupazione di come ormai questi eventi vengono trattati dal servizio pubblico
Question: visto che adesso c'è un certo margine di preavviso, se cascano di nuovo 250 mm in alcune aree si potrebbe evitare un disastro o è inevitabile ?
Icon d2 , il più performante tra i modelli per le previsioni quanto a precipitazioni, fa impressione.
Con questo genere di risalita di venti caldi e umidi che impatteranno sull'appennino tosco emiliano mi sa che si potrà generare più di un occasione alluvionale.
https://images.meteociel.fr/im/60/1614/animknp9.gif
finalmente qualcuno che la pensa come me.....lamentele continue visioni apocalittiche anche nel brevissimo periodo....poi per l'amor di Dio ,io non sono nessuno,non ho competenze,leggo e cerco di capirne il piu possibile ma non dite che non era pesante e perdonatemi ma la sua ironia era volutamente polemica.chiudo il discorso
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Segnalibri