per le zone dove tra domenica e oggi ha fatto centinaia di mm non sarebbe alla fine un grosso problema. per la Toscana interna ad esempio (che di solito da metà maggio in poi vede l'inizio del periodo secco) in cui ha fatto5 mm speravo in altre perturbazioni. E sarebbe già la terza primavera di fila sotto media netta. Tornando ai modelli in effetti gfs 12 vede frontolisi e sprofondamento iberico/nord africano, ma poi proverebbe a far tornare Atlantico a seguire.
Segnalibri