Pagina 19 di 102 PrimaPrima ... 917181920212969 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 1020

Discussione: Modelli maggio 2023

  1. #181
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/12/18
    Località
    Susegana (TV)
    Messaggi
    1,189
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Per ecmwf settimana movimentata la prossima.
    Intanto vediamo se domani qualche temporale passa in zona..

  2. #182
    Banned
    Data Registrazione
    27/03/23
    Località
    Nogara (VR)
    Messaggi
    66
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    In prospettiva chiaramente, ma il modello GFS prevede un riassetto barico che potrebbe esser molto proficuo in termini di precipitazioni per l'Europa centro-occidentale.
    Viene infatti visto un generale rialzo delle fasce alto-pressorie su tutto il centro-est del continente europeo, con anche una sorta di blocco sull'area del Mar Caspio, nonché sul basso Mediterraneo
    Screenshot_20230507-075957_(1).png

  3. #183
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,279
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Baxter Visualizza Messaggio
    In prospettiva chiaramente, ma il modello GFS prevede un riassetto barico che potrebbe esser molto proficuo in termini di precipitazioni per l'Europa centro-occidentale.
    Viene infatti visto un generale rialzo delle fasce alto-pressorie su tutto il centro-est del continente europeo, con anche una sorta di blocco sull'area del Mar Caspio, nonché sul basso Mediterraneo
    Screenshot_20230507-075957_(1).png
    A 300 h cambiano come il vento, a 300 h devi guardare le ens e la loro tendenza nei giorni non il run.

  4. #184
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,664
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    A 300 h cambiano come il vento, a 300 h devi guardare le ens e la loro tendenza nei giorni non il run.
    Anche perché sono le stesse parole ripetute ogni volta.
    Le stesse, identiche parole
    Precise, precise
    Cambia il Nick ma non il contenuto..

  5. #185
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,664
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Ecmwf 00 è veramente freddissimo

  6. #186
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    E finalmente la carogna ritorna sui suoi passi alle 120-180h e va in leggero W-Shift così da non condannarci al vento fresco e basta ma regalando precipitazioni anche sulle Alpi.


    Di convezione solo non si vive, anzi si muore.
    ECM1-192.GIF

    ECMWF bimbo speciale si fa guidare ad Ovest dalle sue stesse ENS, meglio così, tanto le figure di palta le ha già stampate.
    Ieri primo flop stagionale intanto, dei 2-5mm previsti non ha fatto nulla.
    In sé niente di strano finché non ci sono fronti ma siamo nelle mani di 'sti brufoli convettivi che qua e là si accendono.
    Intanto sono ancora a meno di 100mm annui mentre con 'ste carte fino a fine periodo vedrà più pioggia Brindisi che casa mia. Ormai la cito ad emblema del ribaltamento climatico in atto, non ce l'ho con Brindisi, niente contro, solo il pluriennale surplus idrico mi fa pensare a quanto starebbero bene dei ghiacciai nelle Murge se le medie pluvio fossero quelle di questi anni sempre.

    Questo commento non viola il regolamento del forum in nessun punto.

  7. #187
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,664
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    E finalmente la carogna ritorna sui suoi passi alle 120-180h e va in leggero W-Shift così da non condannarci al vento fresco e basta ma regalando precipitazioni anche sulle Alpi.


    Di convezione solo non si vive, anzi si muore.
    ECM1-192.GIF

    ECMWF bimbo speciale si fa guidare ad Ovest dalle sue stesse ENS, meglio così, tanto le figure di palta le ha già stampate.
    Ieri primo flop stagionale intanto, dei 2-5mm previsti non ha fatto nulla.
    In sé niente di strano finché non ci sono fronti ma siamo nelle mani di 'sti brufoli convettivi che qua e là si accendono.
    Intanto sono ancora a meno di 100mm annui mentre con 'ste carte fino a fine periodo vedrà più pioggia Brindisi che casa mia. Ormai la cito ad emblema del ribaltamento climatico in atto, non ce l'ho con Brindisi, niente contro, solo il pluriennale surplus idrico mi fa pensare a quanto starebbero bene dei ghiacciai nelle Murge se le medie pluvio fossero quelle di questi anni sempre.

    Questo commento non viola il regolamento del forum in nessun punto.
    Ti conviene non andare in vacanza a Brindisi

  8. #188
    Banned
    Data Registrazione
    11/11/22
    Località
    Rieti
    Età
    63
    Messaggi
    1,557
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    E finalmente la carogna ritorna sui suoi passi alle 120-180h e va in leggero W-Shift così da non condannarci al vento fresco e basta ma regalando precipitazioni anche sulle Alpi.


    Di convezione solo non si vive, anzi si muore.
    ECM1-192.GIF

    ECMWF bimbo speciale si fa guidare ad Ovest dalle sue stesse ENS, meglio così, tanto le figure di palta le ha già stampate.
    Ieri primo flop stagionale intanto, dei 2-5mm previsti non ha fatto nulla.
    In sé niente di strano finché non ci sono fronti ma siamo nelle mani di 'sti brufoli convettivi che qua e là si accendono.
    Intanto sono ancora a meno di 100mm annui mentre con 'ste carte fino a fine periodo vedrà più pioggia Brindisi che casa mia. Ormai la cito ad emblema del ribaltamento climatico in atto, non ce l'ho con Brindisi, niente contro, solo il pluriennale surplus idrico mi fa pensare a quanto starebbero bene dei ghiacciai nelle Murge se le medie pluvio fossero quelle di questi anni sempre.

    Questo commento non viola il regolamento del forum in nessun punto.
    I ghiacciai sulle Murge penso sia imbattibile, dai godiamoci questa dinamicità ritrovata ed anche inaspettata fino a poco tempo fa, che in ogni caso fa discutere, per adesso stiamo anni luce lontani dallo scopo dello scorso Maggio, certo la ciliegiona sulla torta sarebbero le precipitazioni abbondanti su tutto l'arco Alpino per preservare i nostri ghiacciai, tema al quale sono molto sensibile

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk

  9. #189
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Che carte stamattina ... non credo proprio che Maggio possa risultare uguale allo scorso.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  10. #190
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    E finalmente la carogna ritorna sui suoi passi alle 120-180h e va in leggero W-Shift così da non condannarci al vento fresco e basta ma regalando precipitazioni anche sulle Alpi.


    Di convezione solo non si vive, anzi si muore.
    ECM1-192.GIF

    ECMWF bimbo speciale si fa guidare ad Ovest dalle sue stesse ENS, meglio così, tanto le figure di palta le ha già stampate.
    Ieri primo flop stagionale intanto, dei 2-5mm previsti non ha fatto nulla.
    In sé niente di strano finché non ci sono fronti ma siamo nelle mani di 'sti brufoli convettivi che qua e là si accendono.
    Intanto sono ancora a meno di 100mm annui mentre con 'ste carte fino a fine periodo vedrà più pioggia Brindisi che casa mia. Ormai la cito ad emblema del ribaltamento climatico in atto, non ce l'ho con Brindisi, niente contro, solo il pluriennale surplus idrico mi fa pensare a quanto starebbero bene dei ghiacciai nelle Murge se le medie pluvio fossero quelle di questi anni sempre.

    Questo commento non viola il regolamento del forum in nessun punto.
    Muoio. I ghaicciai delle Murge...esistono e sono dentro i trulli!

    Cmq dai che Bolzano e l'Alto Adige vedrà qualcosa finalmente.
    Always looking at the sky.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •