Quelle mappe secondo me non tornano. Conviene consultare quelle pubblicate dalle associazioni locali (arpav, osmer, ecc...).
Ad esempio secondo Osmer nel mese di aprile 2023 per la regione fvg le anomalie pluvio sono queste:Pioggia_Osmer.png
C'è un +30% su bisiacaria e goriziano con la bassa friulana in media.
Mentre in quella mappa praticamente tutta la regione risulta sottomedia tranne delle zolle ridicole e non c'è traccia dell'anomalia positiva nel goriziano.
Non è polemica: i dati van presi con le pinze