Vale davvero poco quel che ECMWF non sta vedendo adesso.
Va aspettato il range 80-110h per il modello europeo.
L'unica carogna infame troppo orientale.
Tutti gli altri sono più coerentemente e "orograficamente" occidentali.
Tutti vs ECMWF, l'abbiam già visto ed il primo maggio l'europeo le ha prese.
Leggere EUL qua dentro non capitava dai trienni piovosi 2017-2018-2019.
Meraviglia.
Non ce n'è una di configurazione che mi vada bene, per aver più di 30mm in 24h, ma siamo noi Südtiroler che non siamo accontentabili mai, se non con l'omega-block.
Ma già legger di EUL è bello, è consolatorio proprio, non sarà libeccio teso (quelle isobare che per 3mila km spingono dalla Mauritania alla Baviera tutta l'umidità possibile) ma piuttosto che gocce retrograde avelliniesi o cali di geopotenziali stitici, bene bene così.
Io ho già prenotato
IMG_20230508_154333.jpg
Avellino gemellata con Varanasi, quella Avellino?
Il mio "avellinese" era comunque un gioco di parole col più ben noto Haflinger, il cavallo di razza sudtirolese di Avelengo/Hafling, il paesino dove da 10 secoli allevano queste bestiole simpatiche qua, i "golden Retriever" dei cavalli:haflinger.it-slider01.jpg
Avellino, Avelengo/Hafling.
Nulla in comune, neanche la pluviometria, eppure i nomi consonano.
Gli Off Topic più innocenti.
![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
ECMWF ha già preso una mazzata al primo di maggio.
Ecco, non vorrei che tutto il gaudio occidental-atlantico svanisse perché un run oscilla più ad Est.
Ad Est dovrà esistere solo l'alta balcanica a bloccare l'avanzamento delle LP.
Ancora diamo margini di miglioramento ai deterministici, anche perché tante ENS ed indici andrebbero sulla rotta occidentale, più che la "classica" -degli ultimi 2 anni- anomala, sbagliata fuga e sprofondamento delle LP in Grecia.
Anche basta.
Segnalibri