Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
continuano i forecast ad essere tali anche a fine run ECMWF tra Canarie e Africa Nord occidentale:

Immagine


Immagine
La voglio!
La voglio lì la LP, meraviglia, venti a 300hPa che sono i migliori per noi.
Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
GEM ha una (pre)visione piuttosto pesante in merito al cumulato per Veneto e Friuli da qui a 10 gg.Va beh che già spesso non si verificano realmente manco quelle di Reading però impressiona lo stesso questa mappatura.

xx_model-en-353-0_modcan_2023051000_240_1183_157.png
Bell'eccesso di colori. 500mm in area Dolomitica per le prossime 200 ore sarebbero la definitiva sutura del biennio merdos* avuto.
Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
Modelli pomeridiani affondano più a sud regalando più pioggia al sud, settori occidentali
ECMWF nega tutto e lascia l'affondo a latitudini adatte per non inzuppare troppo il Sud che sta già zuppo e per lavare per bene noialtri che siamo con gli invasi che iniziano ora a risalire.

Faccio notare ai più che la siccità al Nord è perlopiù alpina e che, qui nella mia regione, 24 ore di piogge consecutive ININTERROTTE (prassi nel nostro clima) non si verificano dall'OTTOBRE 2021.





E questo gap prolungato non ha precedenti, almeno qui in A.Adige non se ne trovano fino al 1861.
Ciononostante l'anno 1921 è stato in assoluto il più secco della serie, atroce per la scarsità dei fronti transitati.