Risultati da 1 a 10 di 1020

Discussione: Modelli maggio 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,583
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    si sono innamorati dell' ER, spero lo siano anche da dicembre a febbraio, parlo dei modelli
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,047
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    si sono innamorati dell' ER, spero lo siano anche da dicembre a febbraio, parlo dei modelli
    Infatti situazione da tenere d'occhio.
    Meglio non farsi trovare impreparati
    Mi raccomando

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,583
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Infatti situazione da tenere d'occhio.
    Meglio non farsi trovare impreparati
    Mi raccomando
    qui + che altro danneggia le colture,( frutta rossa), mentre la pianura rischia si
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,047
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    qui + che altro danneggia le colture,( frutta rossa), mentre la pianura rischia si
    Le ciliegie esplodono con eccesso di acqua
    Credo anche le albicocche...

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    65
    Messaggi
    4,583
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Le ciliegie esplodono con eccesso di acqua
    Credo anche le albicocche...
    mio cugino le ha coperte, con i teli anti pioggia e grandine, costano una follia , coperti oltre mille alberi, ma la gran umidità ha gia iniziato a farle crepare
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  6. #6
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,047
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    mio cugino le ha coperte, con i teli anti pioggia e grandine, costano una follia , coperti oltre mille alberi, ma la gran umidità ha gia iniziato a farle crepare
    Mille alberi
    Io ne ho 100
    Una varietà di origine californiana
    Mi piacerebbe visitare un impianto così grande

  7. #7
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Thumbs down Re: Modelli maggio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    Alpi saltate, a chi piacciono 'ste configurazioni chiuse?? Se poi è la 7. volta che le fa e in maggio @alnus ci fa notare che non esistendo il GW poi non scarica il totale mensile in 12h sugli Appennini una LP con vorticità impazzite sul Tirreno.

    Chi continua ad invocarle non mi si lamenti poi perché mi pecca d'incoerenza.

    Se le facesse qua non ci sarebbe dissesto, perché non ci sarebbero gli invasi colmi!!!!
    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    Che schifezza.
    E si può dirlo: la siccità era sulle Alpi e lo sarebbe ancora.
    Così come i massimi accumuli pluvio annui nazionali, non a Brindisi, Ancona o Avellino.

    Non sono per niente d'accordo con questo sprofondamento, più che EUL sembra si stia incistendo un'area depressionaria libica....

    Ma a questo punto vada a piovere ne Sahel....

    Troppa fatica, e infamia, ancora nei GM per rivedere del sano trenino atlantico.
    Troppa.
    E mi puzza, e non son contento.

    Run interi in contesti depressionari non mi significano niente se questi poi mi lasciano solo isoterme IN MEDIA O POCHISSIMO SOTTO, mentre in località dove la macchia mediterranea secca e ingiallisce, il muschio si estende.
    Eddai.
    Un commento ai GM in difesa delle aree con urgenza d'acqua che vedo non replicheranno altre grandi botte come ad inizio settimana sembrava.
    Si può dirlo?
    Sì.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •