
Originariamente Scritto da
Heinrich
Leggermente diverso il para.
E nel long-range il parallelo replica una roba vista a metà maggio, utile per il Piemonte allora, riproposta però con l'inerzia termica di metà giugno, massì dai: se l'Atlantico non passa, è dalla Lapponia che si taglia l'afa quest'anno va così.
Va benissimo così.
ECM1-240.GIF
Cluster convinti tutti sul ritoccare all'insù le isoterme, fisiologico.
Poi scivola giù la goccia instabile in quota da Nordest:
ECM0-192.GIF
Che fare con queste isoterme? Festa..localmente la +17° potrebbe dare i primi +32°/+33° dell'anno negli entroterra a basse quote di dove si scalderà prima. Firenze? Bz? Bs? Aosta? Foggia o Rieti?
Obiettivo è non vedere la +20°C fino a fine corsa entro metà mese sul territorio peninsulare. Alpi ed isole comprese, che son pure le più esposte eventualmente.
Segnalibri