Risultati da 1 a 10 di 778

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    15/06/18
    Località
    venaria reale
    Età
    30
    Messaggi
    1,756
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Concordo... premesso che è comunque catalogabile come ondata di caldo "old style", il giugno dell'epoca recente ci ha abituato a una tale mole di porcherie, che sembra davvero nulla di che l'ondata prevista.
    Con una +16/+17 all'apice dell'avvezione, e il Sole alto, mi aspetto comunque 30-31 diffusi, 32 nelle zone più calde. Fuori città non dovremmo ancora vedere le insopportabili minime tropicali, salvo che non faccia la notte con le incudini. Allora il discorso cambia.

    Nulla a che vedere col 2002 ma forse nemmeno col 2017-18-19 al momento.
    Sembra afosa l'avvezione, questo sì... un po' di sofferenza ci sarà
    32? Non penso proprio. I cieli non saranno sereno e limpidi anzi direi che anche nel weekend mi aspetto sconfinamenti fino alle alte pianure almeno. Quindi le massime saranno più basse rispetto ai valori pronosticati. Le minime saranno più alte ma è logico avendo nottate corte e cieli nuvolosi oltre a isoterme non certo gelide. Sofferenza? Non direi. Certo se alle 2 del pomeriggio mi giri sotto il sole (da vedere se ci sarà) di sicuro non avrai il clima gradevole di fine ottobre.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,326
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da azzorre94 Visualizza Messaggio
    32? Non penso proprio. I cieli non saranno sereno e limpidi anzi direi che anche nel weekend mi aspetto sconfinamenti fino alle alte pianure almeno. Quindi le massime saranno più basse rispetto ai valori pronosticati. Le minime saranno più alte ma è logico avendo nottate corte e cieli nuvolosi oltre a isoterme non certo gelide. Sofferenza? Non direi. Certo se alle 2 del pomeriggio mi giri sotto il sole (da vedere se ci sarà) di sicuro non avrai il clima gradevole di fine ottobre.
    Zone continentali del nord, i 30° e anche localmente 31/32° si faranno..sulle coste sui 27°..comunque molto rivista in termini di durata la fase stabile da ecmwf ma anche da gfs.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,326
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    ...e comunque da stagionofilo dico anche "CHE PALLE".....non amo gli eccessi afro stile lo scorso anno, ma alla pari neanche un 2014 bis, Dio cene scampi e liberi da entrambi......l'estate deve fare l'estate con la sua stabilità e il caldo normale mediterraneo, dal mio punto di vista.

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ...e comunque da stagionofilo dico anche "CHE PALLE".....non amo gli eccessi afro stile lo scorso anno, ma alla pari neanche un 2014 bis, Dio cene scampi e liberi da entrambi......l'estate deve fare l'estate con la sua stabilità e il caldo normale mediterraneo, dal mio punto di vista.

    Certamente è così che dovrebbero andare le cose.
    “Non sono nessuno per giudicare, so soltanto che ho un'antipatia innata verso i censori, i probiviri... ma soprattutto sono i redentori coloro che mi disturbano di più.”
    HUGO EUGENIO PRATT
    Socio Meteonetwork.

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Zone continentali del nord, i 30° e anche localmente 31/32° si faranno..sulle coste sui 27°..comunque molto rivista in termini di durata la fase stabile da ecmwf ma anche da gfs.
    come al solito poi è bene differenziare il quadro termico da quello barico
    se in alcune zone ci saranno dei moderati esuberi termici, perfettamente coerenti con giornate soleggiate in prossimità del solstizio, dal punto di vista geopotenziale si può tranquillamente affermare che non sussiste nei modelli una vera sinottica stabilizzante
    tant'è che in tutta la corsa ecm si rimane perennemente su valori prossimi alla media, questo significa semplicemente assenza di fasi prettamente anticicloniche
    del resto la carta con i valori gpt più alti nello 00 è questa qui

    C'ho la falla nel cervello


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •