Risultati da 1 a 10 di 778

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Brezza leggera L'avatar di Marist03
    Data Registrazione
    02/02/22
    Località
    Castel San Giovanni
    Età
    22
    Messaggi
    283
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Sarà. Io a Piacenza non ho visto un temporale degno di tal nome da inizio mese. E i modelli (anche quelli "autorevoli" come ECM) continuano a vedere 30/40 mm nel giro di una settimana da ormai 3 settimane.
    Fioca = pulenta e gnoca

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Pelleco
    Data Registrazione
    12/07/07
    Località
    Paese (TV)
    Messaggi
    972
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Sarà. Io a Piacenza non ho visto un temporale degno di tal nome da inizio mese. E i modelli (anche quelli "autorevoli" come ECM) continuano a vedere 30/40 mm nel giro di una settimana da ormai 3 settimane.
    Guarda, ti capisco perchè pure dove abito io ho raccolto solo le briciole mentre tutt’attorno ci sono stati frequenti temporali con accumuli anche rilevanti; le cumulate settimanali dovresti guardarle solo per farti un’idea generale della possibilità di fenomeni, soprattutto quando questi non sono legati al passaggio di un vero e proprio fronte ma sono frutto di attività termoconvettiva e di infiltrazioni di aria umida in quota.
    Spulciati invece i lam quotidiano che ti danno una maggiore attendibilità sulla distribuzione dei fenomeni e dà un’occhiata ad eventuali zone di convergenza che favoriscono l’alimentazione dei sistemi temporaleschi.

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di emiliaoccidentale75
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Piacenza
    Età
    50
    Messaggi
    1,017
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Modelli Giugno 2023: inizia l'inferno?

    Citazione Originariamente Scritto da Marist03 Visualizza Messaggio
    Sarà. Io a Piacenza non ho visto un temporale degno di tal nome da inizio mese. E i modelli (anche quelli "autorevoli" come ECM) continuano a vedere 30/40 mm nel giro di una settimana da ormai 3 settimane.
    Ciao, intanto piacere, siamo della stessa provincia; beh venerdì sera e domenica dopo pranzo ha fatto discreti temporali, poi su in appennino piove ormai tutti i giorni. Sono d'accordo sul fatto che non abbia fatto magari temporali da cartolina, però tutto sommato non possiamo lamentarci. alla prossima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •