Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
Ammetto che sei uno di quelli che, quando scrive qualche dato, considero molto con le pinze, vista la facilità con cui spacci i tuoi sottomedia.
Naturalmente non ho dati di Rovigo che possano smentirti ma semplicemente prendo atto che hai sempre un bias nelle anomalie di almeno mezzo grado se non anche uno rispetto a qualunque altra zona dell'Italia settentrionale.
Oppure quando dici che da te ci sono T da maggio, quando ovunque ci sono temperature da giugno normale; giusto giusto non fa caldo in modo eccessivo.
Non offenderti eh... è solo un campanello di allarme che mi si accende quando qualcuno tratta i dati in modo un po'... dozzinale, diciamo così
Non mi sembra di essere l'unico oltretutto a cui, quando ti legge, si accende il "bip bip bip" della spia
I dati che nelle stazioni ufficiali sono molto simili al miei, sono online su arpa veneto, quindi prima di fare affermazioni come la tua, vai entra nel sito e controlla, menu a sinistra in fondo dati ultimi anni dati ultimi 60 giorni.

A gennaio ho avuto un anomalia i quasi +3 , circa 1 grado sopra quella italiana, febbraio +0,7 marzo +1,2 circa al pari con quella media italiana, aprile si notevolmente meno ,quasi identico all'aprile 2022 quando sono state fra -1,3 e 1,4 , e maggio vediamo quanto è quella italiana ma la differenza sarà poca.
Quindi da gennaio a maggio compresi la differenza con la media italiana è quasi niente,aprile è il mese che si discosta di più esattamente come nel 2021 e 2022 e gennaio si discosta in positivo.
Quindi quello che dici non è vero,dati alla mano, il bias è di chi si sofferma su un mese e fa finta di non vederne altri.

Dimostra più intelligenza in futuro ,usa il ditino e entra online poi prima verifica poi eventualmente fai queste affermazioni.
Con questo ti saluto anche a te.