Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 94

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Indice di vivibilità climatica: che ne pensate del piazzamento delle vostre località?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    se han fatto così ovviamente è ridicolo perchè non puoi valutare le notti tropicali di una stazione in zona malpensa rispetto ad una in milano città, ma anche dell'hinterland
    Ho controllato, in realtà Novara è 47esima per notti tropicali, Milano 68esima. Ciò significa che Milano ha visto più notti tropicali di Novara visto che la classifica è a decrescere all'aumentare delle notti tropicali.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Indice di vivibilità climatica: che ne pensate del piazzamento delle vostre località?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Ho controllato, in realtà Novara è 47esima per notti tropicali, Milano 68esima. Ciò significa che Milano ha visto più notti tropicali di Novara visto che la classifica è a decrescere all'aumentare delle notti tropicali.
    in fondo chi c'è?
    C'ho la falla nel cervello


  3. #3
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Indice di vivibilità climatica: che ne pensate del piazzamento delle vostre località?

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    in fondo chi c'è?
    Catania nel 2022.

  4. #4
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Indice di vivibilità climatica: che ne pensate del piazzamento delle vostre località?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Catania nel 2022.
    seeee
    ho un collega che è qui da 3 anni, arriva da Catania. i primi due anni era ad Osnago, in mezzo al verde e sui colli e già lì rimpiangeva il clima catanese, adesso che è in periferia di Milano dice che non sa come si faccia a sopravvivere
    ah, c'ha 30 anni eh, non 200
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #5
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Indice di vivibilità climatica: che ne pensate del piazzamento delle vostre località?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    seeee
    ho un collega che è qui da 3 anni, arriva da Catania. i primi due anni era ad Osnago, in mezzo al verde e sui colli e già lì rimpiangeva il clima catanese, adesso che è in periferia di Milano dice che non sa come si faccia a sopravvivere
    ah, c'ha 30 anni eh, non 200
    Diciamo che comunque posti come Catania o Foggia sono una fornace. Magari non hai l'afa che c'è a Mantova, ma avere minima a +27 e massima a +44 durante le fiammate violente ti da un altro tipo di sofferenza. Ci sta che queste città siano considerate invivibili in estate. Invece il discorso che fai per Ancona, Pescara, sicuramente Brindisi è sicuramente vero. Lì si soffre meno. Di notte si respira, di giorno è ventilato, l'inquinamento non dico non esista ma è un altra cosa

  6. #6
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Indice di vivibilità climatica: che ne pensate del piazzamento delle vostre località?

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Diciamo che comunque posti come Catania o Foggia sono una fornace. Magari non hai l'afa che c'è a Mantova, ma avere minima a +27 e massima a +44 durante le fiammate violente ti da un altro tipo di sofferenza. Ci sta che queste città siano considerate invivibili in estate. Invece il discorso che fai per Ancona, Pescara, sicuramente Brindisi è sicuramente vero. Lì si soffre meno. Di notte si respira, di giorno è ventilato, l'inquinamento non dico non esista ma è un altra cosa
    Sicuro, non è simpatico, ma preferisco 44 (poi hai scritto 44 ma sei vicino ai record eh, mica è la normalità altrimenti staresti parlando del Cairo) secchi a 35 umidi.
    parliamo di valori normali: Milano fa 23-25° di minima alla prima ondata calda nemmeno tosta, con DP MAI sotto i 20°.
    A Foggia, normalmente, fa 23-25 di minima e 40 di massima ma con DP molto più vivibili e brezza (per forza presente, quei valori sono figli dei venti di caduta).
    tra i due preferisco di gran lunga la seconda, avendola anche ben provata.
    però convengo con te che sia soggettivo e attenzione, non sminuisco di certo quei valori che sono comunque allucinanti.
    Si vis pacem, para bellum.

  7. #7
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,685
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Indice di vivibilità climatica: che ne pensate del piazzamento delle vostre località?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sicuro, non è simpatico, ma preferisco 44 (poi hai scritto 44 ma sei vicino ai record eh, mica è la normalità altrimenti staresti parlando del Cairo) secchi a 35 umidi.
    parliamo di valori normali: Milano fa 23-25° di minima alla prima ondata calda nemmeno tosta, con DP MAI sotto i 20°.
    A Foggia, normalmente, fa 23-25 di minima e 40 di massima ma con DP molto più vivibili e brezza (per forza presente, quei valori sono figli dei venti di caduta).
    tra i due preferisco di gran lunga la seconda, avendola anche ben provata.
    però convengo con te che sia soggettivo e attenzione, non sminuisco di certo quei valori che sono comunque allucinanti.
    Io ho il trauma dell'estati milanesi abituato a brezze varie/vento per me è stata una tragedia, una cappa immobile
    Però ho visto dei discreti temporali

  8. #8
    Vento moderato L'avatar di Giuseppe 93
    Data Registrazione
    22/07/12
    Località
    Mottola (TA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,182
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Indice di vivibilità climatica: che ne pensate del piazzamento delle vostre località?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Sicuro, non è simpatico, ma preferisco 44 (poi hai scritto 44 ma sei vicino ai record eh, mica è la normalità altrimenti staresti parlando del Cairo) secchi a 35 umidi.
    parliamo di valori normali: Milano fa 23-25° di minima alla prima ondata calda nemmeno tosta, con DP MAI sotto i 20°.
    A Foggia, normalmente, fa 23-25 di minima e 40 di massima ma con DP molto più vivibili e brezza (per forza presente, quei valori sono figli dei venti di caduta).
    tra i due preferisco di gran lunga la seconda, avendola anche ben provata.
    però convengo con te che sia soggettivo e attenzione, non sminuisco di certo quei valori che sono comunque allucinanti.
    Sottoscrivo. Ho vissuto un paio d'anni a Foggia, durante i quali le massime a luglio ed agosto hanno più volte raggiunto i 41°C, ma sempre con vento da W ed umidità relativa desertica. In queste condizioni, se non ci si espone troppo al sole, si sopravvive tranquillamente. Il disagio vero l'ho percepito un paio di volte durante gli anni dell'università, a Bologna, con temperature ben più basse.

  9. #9
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,309
    Menzionato
    1010 Post(s)

    Predefinito Re: Indice di vivibilità climatica: che ne pensate del piazzamento delle vostre località?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    seeee
    ho un collega che è qui da 3 anni, arriva da Catania. i primi due anni era ad Osnago, in mezzo al verde e sui colli e già lì rimpiangeva il clima catanese, adesso che è in periferia di Milano dice che non sa come si faccia a sopravvivere
    ah, c'ha 30 anni eh, non 200
    Catania è ultima soprattutto per l'insieme di indice di calore (n° di giornate con temperatura percepita per almeno un'ora sopra i 30°) e le notti tropicali, oltre che per siccità (inteso come la somma dei giorni facenti parte di un periodo di almeno 14 giorni consecutivi senza piogge sopra 1 mm).

  10. #10
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,876
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Indice di vivibilità climatica: che ne pensate del piazzamento delle vostre località?

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Catania è ultima soprattutto per l'insieme di indice di calore (n° di giornate con temperatura percepita per almeno un'ora sopra i 30°) e le notti tropicali, oltre che per siccità (inteso come la somma dei giorni facenti parte di un periodo di almeno 14 giorni consecutivi senza piogge sopra 1 mm).
    Eh ma proprio guardando il 2022 non ha senso alcuno
    poi ripeto, ci devi buttare dentro l’inquinamento per forza.
    parliamo di capoluoghi di provincia, quindi città densamente popolate (poi chiaramente più o meno). In tutte, con ritmi diversi, se il clima è stabile e stantio l’inquinamento sale. Ci sono certe città anche grosse che non fanno manco una giornata all’anno oltre i limiti. Se parli di “vivibilità” non puoi non mettercelo dentro…. Almeno, io la vedo così.
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •