L'Aquila Roio Piano 29 giugno min +16,1° max +26,7° giornata con cielo parzialmente nuvoloso, molto nuvoloso in serata
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Minima 17.9° con debole borino fino a 16 km/h, attuale 18.6 calma di vento 61% u.r. cielo sereno.
22 gradi al momento e sole.
Dovrebbe essere ancora giornata di caldo moderato
9,7 mm nella notte
SITO
http://www.calvenzano.altervista.org/
Meteo passione
https://www.meteopassione.com/stazioni/calvenzano
METEONETWORK
http://my.meteonetwork.it/station/lmb319/
LINEA METEO
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1509
Alla fine solo un rovescio da 2 mm ieri sera. Precipitazioni interessanti solo sulle Prealpi.
Bene MeteoSvizzera e CML come Previsioni. il resto solita catonata:
Quando si prevedono sfracelli non fa nulla. E del resto era una Saccatura scalcinata. >br>
minima +17,8 sereno
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
22.1 molto nuvoloso
Inviato dal mio 22081212UG utilizzando Tapatalk
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Buon giorno coperto e fresco attuali 24,8 gradi, dopo notte serena con minima di 18,3.
Giugno si chiude con solo una notte tropicale qua da me ma solo una minima sotto i 15.
la seconda è più strana della prima, dato che sono in campagna e inizio mese 15 è la media delle minime.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Molto fresco stanotte in Puglia, con minime scese fino a 14,6° a Bari Palese e 12° in Valle d'Itria.
In Salento meno freddo, "solo" 18.8° di minima a Brindisi (ritoccata quella di ieri, 20° esatti).
In questo momento brezza di mare, da NE debole, con temperatura ferma in tutta la città tra i 24,5° e i 25° con dp solo di 17°. Paradisiaco!
Nell'entroterra invece si è già a 27-28°.
La ragione del clima attuale è nel connubio tra il mare con temperature sui 24° (anche qualcosa sotto in alcuni tratti sottocosta pugliese) e soprattutto un afflusso d'aria più fresca in quota, con isoterme attorno alla +14 a 850 hPa.
Un assaggio d'estate d'altra epoca, insperato ma meraviglioso!
Nel pomeriggio tardo il vento dovrebbe virare da sud, confido che la massima non aumenti troppo perchè grazie alla minima di oggi (e al fondamentale ritocco di quasi 3° di quella di ieri!) c'è la concreta possibilità addirittura di finire appena qualche centesimale sotto la 81/10. Sarebbe epico!
Aggiornamento a stasera!
Segnalibri