Pagina 52 di 134 PrimaPrima ... 242505152535462102 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 520 di 1332

Discussione: Nazionale Giugno 2023

  1. #511
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,137
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da DuffMc92 Visualizza Messaggio
    E con questo?
    La media è la media e come tale include anche i giorni perturbati, avere 27 o 26.5 di media massime di giugno non significa che col sole non si superassero (anzi, sarebbe stato arduo NON superarli, considerando che il sole è sempre lo stesso e il suolo è il suolo, non un riscaldamento a pavimento).

    Se 26.5/27 fosse la media delle massime dei soli giorni di sole allora abiteresti a San Francisco o Portland, non certo a Cormons
    Oddio, basterebbe andare su una località costiera, a Giugno massime simili sono assolutamente alla portata anche in Sicilia costiera

  2. #512
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,483
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Pomeriggio da lupi, una rarità per Giugno. La mattinata è iniziata con cielo poco nuvoloso ed aria carica di umidità, intorno all'una primi rovesci che colpiscono il settore tirrenico messinese con la piana di Barcellona e Milazzo più colpite. Anche qui breve rovescio con rain rate di 67.1 mm/hr. Poi nel pomeriggio peggiora ulteriormente con nuovi rovesci in risalita da SW che si intensificano soprattutto sul messinese nel tratto compreso tra Falcone e Barcellona P.G. con gli accumuli maggiori a monte. Già alle 5 sembrava calata la sera, quell'atmosfera luminosa che in questo momento si vede intorno alle 20:30 con piogge moderate e costanti. Solo mezz'ora fa ha smesso di piovere con accumulo di ben 32.3 mm. Ancora la giornata non è finita per cui non è da escludere che il bottino possa aumentare, in ogni caso è il 2° accumulo giornaliero più alto per Giugno relativo al mio archivio dati, il record appartiene al 9 giugno 2021 con 34.3 mm quindi ci siamo andati vicino. Il parziale mensile arriva così a 41.4 mm con la media mensile abbondantemente superata (appena 11.8 mm) e già possiamo piazzarlo al 1° posto assoluto tra i mesi di Giugno più piovosi. Superati proprio i 34.3 mm di cui parlavo sopra (quel mese ha avuto un'unico giorno piovoso), mentre il parziale annuo sfonda quota 300 arrivando a 331.4 mm.

    Nel resto della provincia buoni accumuli con punte di 60-70 mm poco a monte di qui, rimasto più ai margini l'estremo settore orientale dei Peloritani e la costa ionica:
    download.png Pcumgior.png


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  3. #513
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,659
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Verso le 18 due gocce 0.6 mm
    Minima +15.9°C, massima +27.1°C.
    Attualmente nuvoloso +20.7°C, ur 89%
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  4. #514
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,491
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    In serata alcune celle temporalesche si sono sviluppate fra il monfalconese e la costa istriana, verso le ore 21.00 questa era la situazione, con 21°. Massima 25°.

    IMG-20230614-WA0013.jpg

    IMG-20230614-WA0010.jpg

  5. #515
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,729
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Oggi è inarrivabile. Diluvia con non so quale rain rate da due ore e passa ormai.

    Improbabile na roba del genere su roma nord est.

    Oggi si è fermata fino al Centro storico, quartieri ovest e sud fuori

  6. #516
    Vento forte L'avatar di Hirpus96
    Data Registrazione
    27/12/20
    Località
    Avellino (AV) 361 mslm
    Età
    28
    Messaggi
    4,918
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Pioggia battente notturna di una goduria infinita
    temp +16.9

  7. #517
    Vento forte L'avatar di DuffMc92
    Data Registrazione
    18/02/17
    Località
    Conegliano (TV)
    Età
    32
    Messaggi
    3,541
    Menzionato
    19 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da mky Visualizza Messaggio
    Se vedi gli spaghi sono in perfetta media 81-10.
    Nonostante variabilità siamo sopra alle medie di riferimento.
    E con questo, chiudo.
    A metà febbraio col sole che spacca le pietre e gli spaghi in media si fanno 13 gradi di massima dopo minime di -2.
    Occhio che in un pomeriggio abbastanza stabile di giugno a una settimana dal solstizio è un'eresia fare 27 o 28 gradi

    Ti ricordo che una media mensile - e di conseguenza mensile trentennale - contiene anche tutta la manica di giornate con massima intorno ai 20 gradi che si registra con tempo fortemente perturbato, perciò se hai una media storica di 27 non vuol dire che col sole facevi 27 ma che quel 27 racchiude giorni piovosi con massima di 19.5 e giorni soleggiati con massima di 32.5.

    Meglio chiudere, sì.

  8. #518
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,940
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Altro giro altro flop: anche ieri sera infatti i temporali previsti da Cosmo non si sono verificati, o perlomeno non su Trento, e il mese rimane incredibilmente fermo a 14.4 mm con un solo temporale; da questo punto di vista qui siamo messi peggio addirittura rispetto al giugno scorso, quando ad oggi a dispetto della caldazza (già 22 max tropicali al 14/6) avevo comunque registrato 5 temporali con 37 mm di pioggia, meno male che almeno finora quest'anno non fa così caldo.

    Anche oggi infatti il primo "trentello" di giugno non si è visto con estremi a Trento Sud 16.3°/29.3°, anche se ormai manca poco mi sa. Per l'ennesima volta Cosmo vede temporali verso mezzanotte ma forse stavolta qualcosa potrebbe fare sul serio, dato il cielo piuttosto minaccioso e i primi lampi che si cominciano a vedere verso N-NW, confermati dalla mappa delle fulminazioni: sarà la volta buona?

    Nelle foto lo sviluppo di cumuli serale verso NE e SW, dopo una giornata complessivamente variabile e un po' meno ventilata rispetto a ieri.

    20230614_193307.jpg20230614_193346.jpg
    Ultima modifica di cut-off; 14/06/2023 alle 21:52
    Saluti a tutti, Flavio

  9. #519
    Brezza tesa L'avatar di lifestyle
    Data Registrazione
    23/10/08
    Località
    Lentate sul Seveso (MB)
    Messaggi
    851
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    celle belle pesanti fra varesotto e comasco
    qui ci ha preso di liscio ma il totale giornaliero è sui 50 mm considerando la scorsa notte

  10. #520
    Vento forte L'avatar di Tarcii
    Data Registrazione
    13/08/19
    Località
    Ambivere (BG)
    Età
    23
    Messaggi
    4,494
    Menzionato
    37 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Ma notizie di Varese? No perché quel mostro è un'ora che gira per quella zona.
    Inoltre altro ts cattivo su Brescia. Sta esplodendo
    Aveva fatto una grandinata intensa, chicchi anche oltre i 3 cm di diametro, dalle foto che ho visto.

    Rompo finalmente il mio silenzio sulle segnalazioni, dopo qualche giorno in cui non potevo seguire troppo i dati.

    Nel weekend il tempo è stato leggermente più mite dei giorni precedenti, Venerdì 9 Giugno cielo prevalentemente nuvoloso, specialmente dal mattino in poi, in cui sono arrivate nubi alte e poi più compatte, con tanto di pioviggini serali senza accumulo e vento da sud ovest. Estremi 17,5°C / 26,0°C. Sabato 10 Giugno invece estremi 18,9°C / 25,8°C, a causa del cielo spesso nuvoloso, di notte addirittura coperto con alcune pioviggini. In serata tra l'altro pure qualche temporale, per 3,8 mm, ma con i fenomeni temporaleschi più intensi nella notte su Domenica 11 Giugno, la quale ha chiuso con estremi 15,4°C / 28,6°C e 9,4 mm di accumulo, dovuti anche a un ulteriore rovescio temporalesco in serata. Solo al mattino maggiori schiarite, mentre è da segnalare la ventilazione di outflow dalle valli in tarda serata.

    La situazione non è cambiata nemmeno Lunedì 12 Giugno. Estremi 16,6°C / 28,2°C, qualche goccia senza accumulo di notte, ma il cielo è andato ad annuvolarsi nel pomeriggio - sera come al solito, con instabilità verso la Brianza. Ieri, Martedì 13 Giugno, tempo invece più perturbato, temporali notturni e rovesci di pioggia al mattino. Nel pomeriggio cielo nuvoloso, con aumento della copertura in serata per ventilazione orientale e pure alcuni piovaschi. Estremi 16,1°C / 24,1°C e 25,1 mm totali.

    Tornando invece ad oggi, Mercoledì 14 Giugno, estremi 16,1°C / 26,0°C e 10,7 mm cumulati. Altri temporali nella notte ed in serata, con residui piovaschi al mattino. Nel pomeriggio cielo parzialmente nuvoloso.

    Probabilmente per l'instabilità rimarranno solo le prossime 24 - 48 ore, poi per almeno una settimana dovrebbe rimanere principalmente soleggiato e più caldo.
    dalla storia si impara che non si impara dalla storia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •