Pagina 72 di 134 PrimaPrima ... 2262707172737482122 ... UltimaUltima
Risultati da 711 a 720 di 1332

Discussione: Nazionale Giugno 2023

  1. #711
    Vento teso L'avatar di Luigi neve
    Data Registrazione
    07/11/21
    Località
    Cantinella di Corigliano Calabro(CS
    Età
    46
    Messaggi
    1,644
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Estremi di oggi
    Min +16.8°C
    Max +31.4°C
    Altitudine 77 metri s.l.m.
    Stazione meteo Davis vantage vue.
    Record di neve 16 dicembre 2007 totale 23cm

  2. #712
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,488
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Minima 20.1° massima 27.7°, attuale 23.1° sereno con il 62% di u.r.

  3. #713
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,078
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Prima vera giornata sopra i 30° in maniera diffusa su tutta la Puglia: fino ad oggi (il che è eccezionale) solo in un paio di giornate, e per un'estensione circoscritta, alcune località avevano superato di pochissimo i 30°.

    Capitolano tutte le località, Brindisi però resiste grazie alla brezza da nord, che per quanto debole è riuscita ad influenzare il clima di tutta la città, in maniera ancora piuttosto evidente verso la costa, tanto che l'aeroporto ha raggiunto appena i 26°.
    Discorso diverso nel resto della città, dove si sono superati i 27° e in estrema periferia si sono sfiorati i 29° a S.Elia.


    S.Elia, con i 29° di oggi, capitola a -4 gg dal record dell'aeroporto dal 1951 per la più tardiva prima max dell'anno di almeno 29,0°.
    Sottolineo: capitola solo S.Elia, la stazione più periferica di Brindisi a 4 km dal mare, mentre l'aeroporto ancora resiste e si sta giocando il pareggio del record (per quanto diventerà difficile riuscire a superare indenni le giornate del 21 e del 22).

    Il dato di S.Elia è comunque straordinario e potrebbe benissimo essere record per la zona: all'aeroporto infatti solo 5 anni erano riusciti a registrare una massima di almeno 29,0° dopo il 16/6 (1963, 1996 e 2013 il 20/6; 1959 il 22/6; 1989 il 23/6), e sto parlando della stazione meteorologica più vicina alla costa (meno di 1 km), dunque è lecito pensare che un'ipotetica stazione meteorologica che fosse collocata ai tempi a S.Elia avrebbe potuto registrare i 29° prima di quanto fece l'aeroporto in quelle annate.

    Ad ogni modo, è davvero impressionante constatare come l'intera città, inclusa la sua zona più distante dal mare, sia riuscita in questo 2023 a trascinarsi alle soglie di un record di tardività che appartiene alla serie storica della stazione che è più facilitata a tale risultato.



    In attesa dell'ondata di caldo si prospetta una nottata fresca, forse la più fredda del mese per quanto paradossale.
    Attualmente 22-23° ovunque.
    La minima della scorsa notte, contrariamente alle mie attese, è riuscita a scendere a 18,1° grazie al cedimento della tramontana a favore della brezza di terra.

  4. #714
    Burrasca forte L'avatar di GattoDelleNevi
    Data Registrazione
    05/03/10
    Località
    Meda (MB)
    Età
    37
    Messaggi
    7,916
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Alla fine ce l'ha fatta lo stesso a superare i 30°
    Max +30.2°C
    Ora +25.6°C

    Meda (MB) 241m slm
    S. Nicolò Valfurva [
    Forbarida] (SO) 1335m slm
    nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione

  5. #715
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,078
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea92 Visualizza Messaggio
    Primi trentelli sparsi nelle zone interne e localmente vicino le coste:
    Allegato 613885

    Al momento valori massimi sui +32/+33 nelle zone interne centro-occidentali e nella Piana di Catania, in quota si comincia a salire con +17.0°C registrati alle 12 dal radiosondaggio di Trapani. Ancora fortunatamente aria abbastanza secca e quindi temperature sopportabili anche lungo le coste, qui ad esempio +25.8°C con 66% di UR e DP a +18.9°C con brezza marina. Buona minima notturna di +18.2°C, forse ancora domani riusciamo a scendere sotto i 20 ma potrebbe anche essere l'ultima mentre per il primo trentello ho una piccola quanto nascosta speranza, ossia quella di riuscire a passare indenne il picco del caldo (in quota non si dovrebbe andare oltre i +24/+25 nel fine settimana, valori ridimensionati visto che fino a qualche giorno fa si vedevano +26/+27 sparse). Il mare ancora non è particolarmente caldo e le brezze marine smorzano la calura, ci potrebbe essere la possibilità di rimanere sotto i 30 seppur di poco visto che un certo aumento termico avverrà comunque e non sembrano previsti venti meridionali. Tutto ciò più che altro è un mio personale cruccio, quindi è tutto da vedere anche se abbastanza difficile come realizzazione (ho anche messo l'avatar estivo delle grandi occasioni per scaramanzia)
    E' anche un mio cruccio, purtroppo però il 23 è previsto vento meridionale e non ci sono santi da pregare

  6. #716
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,407
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Prima vera giornata sopra i 30° in maniera diffusa su tutta la Puglia: fino ad oggi (il che è eccezionale) solo in un paio di giornate, e per un'estensione circoscritta, alcune località avevano superato di pochissimo i 30°.

    Capitolano tutte le località, Brindisi però resiste grazie alla brezza da nord, che per quanto debole è riuscita ad influenzare il clima di tutta la città, in maniera ancora piuttosto evidente verso la costa, tanto che l'aeroporto ha raggiunto appena i 26°.
    Discorso diverso nel resto della città, dove si sono superati i 27° e in estrema periferia si sono sfiorati i 29° a S.Elia.


    S.Elia, con i 29° di oggi, capitola a -4 gg dal record dell'aeroporto dal 1951 per la più tardiva prima max dell'anno di almeno 29,0°.
    Sottolineo: capitola solo S.Elia, la stazione più periferica di Brindisi a 4 km dal mare, mentre l'aeroporto ancora resiste e si sta giocando il pareggio del record (per quanto diventerà difficile riuscire a superare indenni le giornate del 21 e del 22).

    Il dato di S.Elia è comunque straordinario e potrebbe benissimo essere record per la zona: all'aeroporto infatti solo 5 anni erano riusciti a registrare una massima di almeno 29,0° dopo il 16/6 (1963, 1996 e 2013 il 20/6; 1959 il 22/6; 1989 il 23/6), e sto parlando della stazione meteorologica più vicina alla costa (meno di 1 km), dunque è lecito pensare che un'ipotetica stazione meteorologica che fosse collocata ai tempi a S.Elia avrebbe potuto registrare i 29° prima di quanto fece l'aeroporto in quelle annate.

    Ad ogni modo, è davvero impressionante constatare come l'intera città, inclusa la sua zona più distante dal mare, sia riuscita in questo 2023 a trascinarsi alle soglie di un record di tardività che appartiene alla serie storica della stazione che è più facilitata a tale risultato.



    In attesa dell'ondata di caldo si prospetta una nottata fresca, forse la più fredda del mese per quanto paradossale.
    Attualmente 22-23° ovunque.
    La minima della scorsa notte, contrariamente alle mie attese, è riuscita a scendere a 18,1° grazie al cedimento della tramontana a favore della brezza di terra.
    Tutte le stazioni della città hanno registrato 18° di minima o ci sono state delle differenze?

  7. #717
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,407
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E' anche un mio cruccio, purtroppo però il 23 è previsto vento meridionale e non ci sono santi da pregare
    Vedendo le previsioni dei venti che saranno prevalentemente a regime di brezza nel sud est Sicilia credo che ne a Santa Maria ne a Cozzo Spadaro si possano superare i 28°, poi magari mi sbaglierò.

  8. #718
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,935
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Giornata ancora un po' più calda di ieri a Trento Sud con estremi 17.1°/32.7° e col DP che inizia ad avvicinarsi pericolosamente ai 20°c; da segnalare anche la prima notte tropicale dell'anno alla stazione di Trento Centro con la minima che si è fermata a 20.2°c, mentre poi la massima è arrivata a 32.9°c, a un passo dai 33° che quasi certamente domani saranno superati e con MT che oggi mette una max di 36°c già mercoledì, staremo a vedere.

    Oggi intanto dopo la consueta mattinata serena (foto 1) nel pomeriggio è ricomparsa un po' di attività cumuliforme, soprattutto verso E-NE (foto 2) in direzione Lagorai dove c'è stato anche qualche temporale; da notare nella prima foto l'irrigazione accesa nei campi (spero si veda), coi terreni che in effetti sono tornati belli secchi dato il gran caldo e le scarse precipitazioni di questo giugno dopo l'abbuffata maggiolina.

    20230619_095206.jpg20230619_164616 (2).jpg
    Saluti a tutti, Flavio

  9. #719
    Vento forte L'avatar di Andrea92
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    Falcone (ME)
    Età
    33
    Messaggi
    3,467
    Menzionato
    58 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    E' anche un mio cruccio, purtroppo però il 23 è previsto vento meridionale e non ci sono santi da pregare
    Ho un sogno nel cuore: superare indenne la fase calda senza toccare i 30 gradi visto che poi fino a fine mese rientreremmo nella norma se non sotto. Un'impresa tanto difficile quanto affascinante se capitasse


    Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto

    ESTREMI ASSOLUTI
    (inizio raccolta dati 01-01-2010):

    Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
    Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
    Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
    Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
    Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
    Windchill più basso: -5.3°C ​il 07-01-2017
    Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
    Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
    Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
    Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
    Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
    Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
    Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013

  10. #720
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    mah che cosa?
    29 col 55%, DP verso i 19°, T che sale nonostante il cielo sporchissimo e con qualche nube.
    siamo sotto la +15 eh, deve arrivare la +21. così, a gradire.
    Tieni conto che alle 13:30 a Prato c'era il 30% di UR, ovvio che lui non sudasse per andare al bar a prendersi un caffè.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •