Temperature spettacolari, si sta da Dio. Attorno ai 25 con arietta fresca
Si vis pacem, para bellum.
Buonasera
Nuvoloso, +24.4°C
Min +16.1°C Max +25.3°C
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Fra Cagli e Cantiano, zona duramente colpita il 15 settembre scorso, oggi altro forte TS, per fortuna non ainlivelli del mostro di allora.
Comunque, 70 mm e frana che ha provocato l' interruzione della SS 3 Flaminia.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Incredibile quello che sta accadendo nelle zone interne della Sicilia in queste settimane, purtroppo nessuno ne parla...qui oggi caduti altri 32 mm, già 83 mm nei primi 3 giorni di giugno. Dal primo maggio diverse stazioni sono sopra i 300 mm.![]()
Dal primo aprile si è aperta una parentesi estremamente piovosa e che ancora non sembra chiudersi. A parte qualche zona del sudest siculo, si viaggia su accumuli elevati tra coste e zone interne e una settimana di fila di instabilità termo convettiva non è da tutti i giorni. E la settimana in arrivo potrebbe proporre le medesime condizioni.
Oggi la palma di località più piovosa va ad Agira in provincia di Enna con 95 mm. Sono fenomeni non omogenei ovviamente ma la costanza con cui sono avvenuti negli ultimi giorni hanno permesso di avere accumuli quasi omogenei.
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
L'Aquila Roio Piano 03 giugno min +8,1° max +23,6° attuale +10,4° ur 98% vento assente, dp +10° pressione 1009 Hpa nubi sparse al mattino, temporale nel pomeriggio, parzialmente nuvoloso in serata. Accumulo pioggia 8,1 mm
Nato a Roma, trasferito da Roma zona Garbatella a L'Aquila Roio Piano il 17/12/2011. Min assoluta L'Aquila Roio Piano-Piana di Roio 770 metri slm -24,2° il 15/02/2012 e Roma Ciampino -11° il 12/01/1985.
Salzano, minima 19.0° massima 26.5° attuale 24.4° parzialmente nuvoloso per cella temporalesca verso s/w, vento max 32 km/h da e/ne, u.r. minima 47%.
Immagine.png
Temporale finito da poco, anche se si sente ancora brontolare verso l'appennino bolognese e la zona nord di Ferrara, dove si sono spostate le celle più grosse.
18,2mm cumulati di sola pioggia con RRmax di circa 61mm/h.
Cielo che rimane coperto con pioggia debole, calo verticale della temperatura a 16.4 °C.
IMG_8335.JPG
IMG_8334.JPG
Ora schiarisce e si vede un pò di luce ad ovest, anche se piove debolmente:
IMG_8343.JPG
![]()
Segnalibri