Risultati da 1 a 10 di 1332

Discussione: Nazionale Giugno 2023

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di frankie986
    Data Registrazione
    23/10/06
    Località
    S.V.O. (MI) / S.M. Del Focallo (RG)
    Età
    39
    Messaggi
    3,464
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Giornata inaspettatamente fresca, che ricorda l'estate di una volta. Fa senso dirlo, ma leggere temperature per la maggior parte del giorno sui 25° a fine Giugno ormai alle porte di Luglio fa notizia.

    La notte è stata dominata da un moderato vento settentrionale, che tra mezzanotte e le 3 ha assunto anche intensità quasi forti sfiorando medie sui 30 km/h. La temperatura è stata la prima parte della notte sui 23-24°, con dp in calo. Il forte vento donava una meravigliosa sensazione di fresco, che per alcune persone era persino di freddo come deve essere stato per una ragazza che ho visto tornare a casa con addosso una felpa leggera .


    La mattina mi ha sorpreso con una minima di 22,6° che sotto maestrale a fine Giugno è davvero ragguardevole di questi tempi, oltre che per la nuvolosità (che è persistita irregolare fino al primo pomeriggio) e per le temperature che sono rimaste sempre tra i 24° e i 25° fino a mezzogiorno, con dp in calo sotto i 18°.
    Le massime pomeridiane sono state comprese tra i 26,2° dell'aeroporto e i 27° di S.Elia, con dp in ulteriore calo fino a 15-16°.


    Il vento settentrionale ha mollato la presa dopo il tramonto, e ora soffia solo leggero da NW in attesa che ruoti da terra.
    Le temperature sono ovunque tra 21° e 22°, dunque si è in minima.



    Nonostante i 33° di ieri, l'ottima prestazione di oggi fa sì che Giugno resti a solo 24 h dalla fine in perfetta media 81/10!
    Domani è molto difficile resistere, perchè purtroppo nel pomeriggio la brezza è prevista cedere, con la massima che potrebbe sfiorare se non sfondare i 30°, a fronte però di una minima che si pregusta ottima considerando che già ora ci sono 21° e non è neppure mezzanotte.

    Incrocio l'incrociabile per riuscire in quest'impresa, che si giocherà letteralmente sulla resistenza della brezza di mare: se reggerà fino alle 19, allora si chiuderà in media 81/10; se non reggerà a +0.1° (il che non è tragico, per carità, ma vorrei non vedere il segno + per il terzo mese consecutivo e il quarto in quest'anno ).
    Forza mare!
    A Santa Maria in entrambe le stazioni 20° di minima, il vento di libeccio dal mare è stato di moderata/forte intensità anche di notte. Fa strano fare minime del genere sotto venti marini visto che di solito si fanno minime più alte specie ad agosto ma la temperatura del mare è ancora bassina in zona e rimarrà bassa fino a che non si placano i venti occidentali che vanno avanti da giorni e negli ultimi 2 giorni anche di notte. In ogni caso col libeccio/maestrale anche se le minime sono alte percepisci molto meno con l'intensità costante dei venti marini. Massima di 26.7°con umidità a palla, stamattina a largo della costa si è formata pure la lupa che è entrata anche nell'entroterra nella piana di Gela.

  2. #2
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,252
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Citazione Originariamente Scritto da frankie986 Visualizza Messaggio
    A Santa Maria in entrambe le stazioni 20° di minima, il vento di libeccio dal mare è stato di moderata/forte intensità anche di notte. Fa strano fare minime del genere sotto venti marini visto che di solito si fanno minime più alte specie ad agosto ma la temperatura del mare è ancora bassina in zona e rimarrà bassa fino a che non si placano i venti occidentali che vanno avanti da giorni e negli ultimi 2 giorni anche di notte. In ogni caso col libeccio/maestrale anche se le minime sono alte percepisci molto meno con l'intensità costante dei venti marini. Massima di 26.7°con umidità a palla, stamattina a largo della costa si è formata pure la lupa che è entrata anche nell'entroterra nella piana di Gela.

  3. #3
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,853
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Giugno 2023

    Alla fine solo un rovescio da 2 mm ieri sera. Precipitazioni interessanti solo sulle Prealpi.
    Bene MeteoSvizzera e CML come Previsioni. il resto solita catonata:
    Quando si prevedono sfracelli non fa nulla. E del resto era una Saccatura scalcinata. >br>

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •