io penso che una cosa che salva il sud è che da una parte non ha tantissimi grandi centri abitativi e dall'altro che il caldo sovente è più secco del nord e con maggiore ventilazione
Non sono del tutto d'accordo, ci sono città medio grandi fortemente urbanizzate senza un minimo di verde (parlo per la Sicilia soprattutto) che accumulano calore e non riescono a smaltirlo, ti trovi minime di 25/26/27° come niente e oltre una certa temperatura il vento può fare ben poco.
Ci mancava pure la tempesta in Atlantico a complicare ulteriormente le cose.
Comunque tutto si vede fuorché un assetto circolatorio da Nino.
Che c’entri la PDO- con questo schema così nefasto?
Gfs 6 ci libera dopo il 20, a fine mese ci sarà che si lamenterà del troppo fresco
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
In giro sento citare il 2017, nessuno dice pero che la +28 era ferma a Tunisi, mentre oggi i modelli la vedono su mezza Sardegna.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Segnalibri