Mai vista una simile estensione della +28
Nel frattempo la +8 punta le Canarie.
Ma chiedo in un quadro simile con questi GPT ed estensione di quella massa d'aria bollente, andiamo cercando i break? Adesso ormai in questo momento l'unica cosa positiva è che le giornate hanno cominciato ad accorciarsi, un pattern del genere ormai non lo smuovi più se non con l'arrivo dell'autunno, almeno che il getto che adesso finisce ATL riesca a sfondare quel muro bollente ed entri nel mediterraneo, ma per giorni abbassando anche le T del mare, così possiamo al massimo passare da una +26 ad una +22 o se va bene +20 ma nulla più
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Vedremo con quei Gpt voglio vedere cosa riesce ad entrare nel mediterraneo, son curioso intanto per 15 giorni non se ne parla, poi si vedrà, e non è che se calano di 2/3 gradi le isoterme si può parlare di break, non ci prendiamo in giro
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Segnalibri