Pagina 173 di 255 PrimaPrima ... 73123163171172173174175183223 ... UltimaUltima
Risultati da 1,721 a 1,730 di 2541
  1. #1721
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,609
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Esatto vista la situazione mi aspetto nei prossimi giorni un sistema di allerta molto piú incisivo del solito.
    Voglio dire per 3 anni ci siamo sorbiti toni allarmistici giornalieri per cose anche meno gravi.
    Vabbè lasciamo perdere che andiamo fuori argomento
    In un paese come lo vorrei ci sarebbero esperti a reti unificate pronti a spiegare cosa ci attende.
    Anche con disegnini come quelli dei bambini.
    Come la TV anni '60
    Ma mi rassegno

  2. #1722
    Vento moderato L'avatar di mky
    Data Registrazione
    10/08/16
    Località
    Borgnano (GO)
    Età
    55
    Messaggi
    1,225
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    In un paese come lo vorrei ci sarebbero esperti a reti unificate pronti a spiegare cosa ci attende.
    Anche con disegnini come quelli dei bambini.
    Come la TV anni '60
    Ma mi rassegno
    magari avessimo ancora la cultura e la TV anni 60......

    GFS ha preso una brutta piega, il sistema va in loop per giorni e giorni.

    vediamo il dottore...

  3. #1723
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    01/07/21
    Località
    Pescara (PE)
    Messaggi
    284
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    il problema sarà da martedi a venerdi...ECMWF fa capire che dal 21 se ne inizia ad uscire
    Ultima modifica di extreme81; 13/07/2023 alle 08:06

  4. #1724
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Stamattina purtroppo sembra vi siano pochi dubbi sulla magnitudo della fase centrale dell'ondata di caldo, ovvero dal 17 al 20 circa.

    Le differenze invece si scorgono a lungo termine, ECMWF ci viene incontro con quel tentativo di break da Nord, GFS invece è incommentabile.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #1725
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    ECMWF 00 conferma la +25° fino al Po per la mezzanotte di Mercoledì, ma quantomeno poi "cuce" la ferita barica in Atlantico e prepara un Atlantic Ridge ad inizio terza decade.

    Insomma, sarà sicuramente un'ondata storica e ormai che finiamo nel braciere, soprattutto dall'Appennino Tosco-Emiliano in giù,è assodato. Ma almeno stamattina una via di uscita la si intravede a distanze nemmeno siderali ecco (per il Nord e parte del centro già il 21 Luglio, per il Sud ci sarebbe logicamente da aspettare altri 2 giorni circa).
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #1726
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Esatto vista la situazione mi aspetto nei prossimi giorni un sistema di allerta molto piú incisivo del solito.
    Voglio dire per 3 anni ci siamo sorbiti toni allarmistici giornalieri per cose anche meno gravi.
    Vabbè lasciamo perdere che andiamo fuori argomento
    Ma figurati.

    Siamo nella repubblica (volutamente con la r minuscola), dove il caldo è ancora associato al bel tempo e al benessere da parte di praticamente tutti gli organi di (dis)informazione.

    Già mi immagino le previsioni parlare di bel tempo, quando invece ci sarebbe da piangere alla vista di quel che sta arrivando, altrochè bel tempo. Ma con la crassa ignoranza c'è ben poco da fare.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #1727
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    07/06/16
    Località
    Varese
    Età
    52
    Messaggi
    677
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da fresh Visualizza Messaggio
    Niente appena compare una flebile speranza riguardo la durata dell onda di calore ANOMALA che (da lunedi si impossessera' del mediterraneo) questa viene subito cancellata, e come se non bastasse viene vista durare piu a lungo con magnitudo sempre piu forte...certo le carte di stamattina sono da allerta poco da girarci intorno, l unica piccolissima speranza e' che sono nel medio lungo termine....quindi la magnitudo puo essere rivista cosi come la durata.
    Immagine
    Si passa dalla +28 alla +6 da sud a nord della Francia.
    22 gradi in circa 1000 km.
    Sembra difficile da credere


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #1728
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,609
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    ECMWF 00 conferma la +25° fino al Po per la mezzanotte di Mercoledì, ma quantomeno poi "cuce" la ferita barica in Atlantico e prepara un Atlantic Ridge ad inizio terza decade.

    Insomma, sarà sicuramente un'ondata storica e ormai che finiamo nel braciere, soprattutto dall'Appennino Tosco-Emiliano in giù,è assodato. Ma almeno stamattina una via di uscita la si intravede a distanze nemmeno siderali ecco (per il Nord e parte del centro già il 21 Luglio, per il Sud ci sarebbe logicamente da aspettare altri 2 giorni circa).
    Per l'estremo sud ho dei dubbi.
    Che si possa trascinare fino a fine mese ormai è plausibile.
    Ci siamo rassegnati, quaggiù

  9. #1729
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da mission Visualizza Messaggio
    Io ho 55 anni sinceramente estate con massime di 28° e minimi di 16 ne ho vissute poche eh ora siamo a dei livelli incredibili ma non mi venite a dire che era la normalità avere estati con 28 gradi di massima perché non è possibile almeno qui in Toscana
    Nel trentennio 61-90 ma anche 71-00 la media dell'intero trimestre estivo (quindi giugno-agosto) era proprio quella lì o poco oltre, almeno per gran parte del Nord..e credo che anche le zone collinari del centro Italia, Toscana inclusa, restassero su quei valori..ovvio che poincinsono zone più calde e meno calde ma quei valori lì non sono compatibili per aria e "irrealistici".
    Chiaro che a luglio fossero più frequenti altri valori anche allora ma se la media è quella significa che erano frequenti anche fasi con temperature ben più basse (del tipo Gionata interamente perturbato con massime attorno ai 20° o poco sopra)..soprattutto a giugno o ad agosto ma ormai sembrano scomparse, poi per forza che le medie si alzano inesorabilmente..

  10. #1730
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da MeTeo72 Visualizza Messaggio
    Si passa dalla +28 alla +6 da sud a nord della Francia.
    22 gradi in circa 1000 km.
    Sembra difficile da credere


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    E' uno scambio meridiano coi controcaxxi (altrochè) in cui siamo palesemente dalla parte sbagliata.

    Vi faccio notare come a W del Portogallo ci sia una +7/+8° circa a latitudini equivalenti alla bassa Calabria da noi.




    Sono comunque 8/10° in meno delle medie pure lì.

    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •