Niente da fare anche Ecmwf 12
Riparte un'altra pulsazione calda....
Mi arrendo
temo che di riffa o di raffa specie in Calabria e Sicilia almeno per i prossimi 10 giorni non ci sia via di uscita
il resto d'Italia specie il nord se la gioca dopo una prima fiammata
il centro idem dopo 7-8 giorni
Ecmwf 12 ci va giù pesante, con la +27 che raggiunge le Alpi occidentali.
Reading migliore di gfs, ma solo perché tutto è meglio di una +28 perenne su mezzo paese. Quello che mi inquieta è la vicinanza del caldo, pronto a ripartire in un nonnulla (vedere reading nel finale). Abbiamo avuto la sfiga di beccare l’ondata nel periodo peggiore, l’avrei preferita fra un mese, sincero. Quella di agosto 2017 si chiuse bruscamente con un forte break, qui onestamente non intravedo margini per una cosa simile. Lietissimo di sbagliarmi.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bhe intanto ECMWF nel range 144/192h come dinamica è diverso da GFS ufficiale e infatti lo si vede dal calo termico sulla fine del run.
Aspetterei a deprimermi già per il dopo: c'è oramai da commentare una ondata quasi certa di magnitudo eccezionale (sicuramente in quota) nel range 96 - 192 ore.
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
secondo me la 240 non fa così schifo, comunque.
ci vedo uno scivolamento verso Est della depressione in atlantico, probabile prefrontale e poi spazzata.
da lì allo sprofondo al largo del Portogallo però il passo è brevissimo![]()
Si vis pacem, para bellum.
no in realtà hai ragione
più che delle singole sparate di una corsa ciò che lascia meno margine per pensare a signficativi cambi di regime è il fatto che immaginare un vistoso riassetto barico nel basso mediterraneo nel periodo del solleone è già di per se statisticamente poco probabile
sperarlo in una fase con una tale ingerenza della fascia subtropicale, come dire..
poi vabbè gfs è proprio il paradosso completo
si passerebbe dall'onda di calore per trascinamento del js tesissimo a onda di calore per fase a goccia nel giro di una manciata di giorni
e sticazzi non ce lo metti?
C'ho la falla nel cervello
La Sicilia non esce dalla +26/+27 manco ammazzata.
I record pluviometrici di maggio e giugno vaporizzati.
C'è un deserto come se non avesse proprio piovuto.
Fortunatamente le grandi piogge pimaverili e di Giugno conterranno quella che altrimenti sarebbe stata una catastrofe ambientale gravissima
Segnalibri