Pagina 206 di 255 PrimaPrima ... 106156196204205206207208216 ... UltimaUltima
Risultati da 2,051 a 2,060 di 2541
  1. #2051
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,151
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma, apocalisse a parte, nessuno sta facendo caso che col passare dei run la fase apicale di questa ondata - comunque eccezionale - sta perdendo via via punti ? Questo è il massimo previsto adesso da ECMWF12z:

    Immagine


    Fermandoci alle 168 ore, il picco del caldo è stato ridimensionato per le regioni settentrionali e in parte delle centrali.
    Sì, lo notavo, ma non mi stupisce. Le isoterme proposte sono comunque estreme anche per i tempi moderni. La forma cambia poco, la sostanza resta: atroce calura fino a tempo indeterminato.

  2. #2052
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Sì, lo notavo, ma non mi stupisce. Le isoterme proposte sono comunque estreme anche per i tempi moderni. La forma cambia poco, la sostanza resta: atroce calura fino a tempo indeterminato.
    Non cambierà mai la forma di questa ondata di caldo: è tremenda e lunga e non era messa in discussione, anche se dovesse scendere di altri due gradi il picco della calura a 850hPa non cambierebbe nulla, ma in questo caso andrebbe rivisto il discorso sui record.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  3. #2053
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,794
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Ma, apocalisse a parte, nessuno sta facendo caso che col passare dei run la fase apicale di questa ondata - comunque eccezionale - sta perdendo via via punti ? Questo è il massimo previsto adesso da ECMWF12z:

    Immagine


    Fermandoci alle 168 ore, il picco del caldo è stato ridimensionato per le regioni settentrionali e in parte delle centrali.
    notavo pure io la medesima cose il problema è che non sembra l'ultima..ma ci sarà tempo per riparlarne


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #2054
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,794
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    per il prosieguo meglio GFS che vede il break

    con ecmwf ammesso che ci sarebbe, sarebbe di certo più blando (visione più realistica)


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  5. #2055
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,303
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Finalmente ecmwf mostra una bella rinfrescata. Per il Portogallo.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #2056
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da glozzi Visualizza Messaggio
    Se ci ricordiamo cosa si diceva del 2003 che avrebbe avuto tempo di ritorno secolari, ci diamo la risposta

    Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
    I tempi di ritorno sono statistici... se l'anno scorso hai avuto un evento con un tempo di ritorno di 180 anni, questo non esclude che quest'anno avvenga un evento con tempi di ritorno di 200 anni

  7. #2057
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,667
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Ci abbiamo un po' girato attorno ma tra frizzi e lazzi mi pare che il centro Italia abbia avuto dei miglioramenti.
    Il centro assoluto del caldo, proprio per la persistenza, mi pare la Sicilia assieme alla Calabria e alla Sardegna.
    Ma la Sicilia forse un pelo peggio.

    Passerà anche questa..
    (Credo.. )

  8. #2058
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Direi che sono impressionanti le carte del DP previsto per il Nord Ovest


  9. #2059
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Questo è un esempio dell'aiuto che l'hp subtropicale ha dalle Alpi


  10. #2060
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,667
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Direi che sono impressionanti le carte del DP previsto per il Nord Ovest

    Immagine
    Quello conta moltissimo
    Oggi ero tra i campi nell'entroterra a quasi +40 ma con umidità bassissima.
    Quasi non si percepiva. Stavo bene.
    Acqua fresca e malessere abbastanza basso.
    Anche stasera c'erano circa +32 ma stavo benissimo.
    Solitamente sotto avvezione si riesce anche a non soffrire nelle aree interne.
    È la fase finale che ti fa stare male, quando cambia la massa d'aria e l'umidità schizza alle stelle.
    Ma anche nel 2021 a +44 ho avuto modo di star meglio che a +28 umidi.
    Le volte in cui in città soffia lo scirocco e si sale sopra i +40 il malessere diminuisce per via dei tassi di umidità desertici

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •