per il prosieguo meglio GFS che vede il break
con ecmwf ammesso che ci sarebbe, sarebbe di certo più blando (visione più realistica)
Finalmente ecmwf mostra una bella rinfrescata. Per il Portogallo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci abbiamo un po' girato attorno ma tra frizzi e lazzi mi pare che il centro Italia abbia avuto dei miglioramenti.
Il centro assoluto del caldo, proprio per la persistenza, mi pare la Sicilia assieme alla Calabria e alla Sardegna.
Ma la Sicilia forse un pelo peggio.
Passerà anche questa..
(Credo.. )
Direi che sono impressionanti le carte del DP previsto per il Nord Ovest
![]()
Questo è un esempio dell'aiuto che l'hp subtropicale ha dalle Alpi
![]()
Quello conta moltissimo
Oggi ero tra i campi nell'entroterra a quasi +40 ma con umidità bassissima.
Quasi non si percepiva. Stavo bene.
Acqua fresca e malessere abbastanza basso.
Anche stasera c'erano circa +32 ma stavo benissimo.
Solitamente sotto avvezione si riesce anche a non soffrire nelle aree interne.
È la fase finale che ti fa stare male, quando cambia la massa d'aria e l'umidità schizza alle stelle.
Ma anche nel 2021 a +44 ho avuto modo di star meglio che a +28 umidi.
Le volte in cui in città soffia lo scirocco e si sale sopra i +40 il malessere diminuisce per via dei tassi di umidità desertici
Segnalibri