Pagina 219 di 233 PrimaPrima ... 119169209217218219220221229 ... UltimaUltima
Risultati da 2,181 a 2,190 di 2541

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,423
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Gli spaghi di ECMWF di Brindisi sono ripeggiorati nell'extra long: lieve flessione a +21 dopo il 27, poi la media riaumenta a quasi +24. Solo dal 2 Agosto, e per la prima volta dopo tre settimane, la media scende a +18.
    Questo vale per l'intero Sud.


    A Brindisi e sulla Puglia a rischio 42/43° sabato e 44° il 26, quando viene confermata un'ondata della stessa magnitudo di 1982, 2007 e 1988.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,328
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Mi unisco anche io agli attestati di stima x Roby Carma

  3. #3
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,889
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    impressionante la persistenza di isoterme alte sulla Sicilia

    situazione molto preoccupante per l'Isola


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  4. #4
    Vento moderato
    Data Registrazione
    14/01/21
    Località
    Catania
    Messaggi
    1,126
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Reventino Visualizza Messaggio
    impressionante la persistenza di isoterme alte sulla Sicilia

    situazione molto preoccupante per l'Isola
    Ormai è diventato un miraggio desiderabile anche la +23°/+24°, GFS 12 nelle mie lande dal 22 al 26 luglio non scende mai sotto la +28° con punte ripetute di +30°, minaccia massime di +45° e oltre per cinque giorni di fila.

    Il problema è che siamo al 19 luglio, con alle viste ancora un mese potenzialmente caldissimo come agosto, fossimo al 19 agosto con la prospettiva dell'arrivo di settembre a livello psicologico si sopporterebbe meglio un caldo folle del genere.

    Almeno nel fanta si vede qualche carte decente per l'inizio di agosto. Varrà zero ma almeno ci da qualche speranza di vedere la fine di questa fase assolutamente infernale.


  5. #5
    Vento forte L'avatar di MicheleSbig
    Data Registrazione
    19/01/12
    Località
    San Bartolomeo in Galdo (BN) 600 m
    Età
    38
    Messaggi
    3,193
    Menzionato
    0 Post(s)
    "E che prosegua così, muoiano le retrogressioni da Est: avanzi l'Atlantico"
    Heinrich (16 ottobre 2023)

  6. #6
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,423
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Allora: è vero che all'estero (leggendo siti stranieri) stanno dipingendo l'Italia e il Mediterraneo come invivibili in estate servendosi di quest'ondata (che però è la più forte di sempre come durata e intensità messe insieme, quindi è come dire che la Russia è invivibile in inverno mentre da loro ti fa il 1941-42), però al tempo stesso non mi piace la minimizzazione che viene fatta da Sottocorona di quanto stiamo vivendo solo perchè non si stanno battendo gli estremi assoluti.

    Su questo abbiamo un bias anche noi meteoappassionati, non solo la gente comune: io sono uno dei "pochi" che dà importanza, noto, alla durata e non tanto ai record (per me anzi focalizzarsi su questi è deleterio), e i miei vari resoconti sono lì a dimostrare quanto per me un'ondata di caldo (o di freddo) conti non solo per i risultati al suolo ma anche in atmosfera, e lo fa anche per continuità su valori elevati sebbene non record. Se imparassimo a giudicare, come faccio io, un'ondata di caldo non per i record ma per altri parametri, ci renderemmo pienamente conto della mostruosità delle ultime estati. I record sono la ciliegina sulla torta, sotto c'è la torta intera: focalizzarsi sul fatto che manca la ciliegina e sminuire per questo anche la torta è sbagliato, profondamente sbagliato. Dovremmo imparare a giudicare la torta, poi apprezzare la chicca della ciliegina e se anche mancasse non per questo buttare tutto come fosse una torta già vista e rivista.

  7. #7
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    29
    Messaggi
    11,343
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Ma com’è che molti, e dico molti meteorologi, formatisi in ambito militare, tendono a sminuire sistematicamente ogni ondata di caldo (oltre che ogni stazione meteo che non sia quella della AM, bontà divina, pare esistano solo quelle di valide in questo paese, ovvero una manciata di stazioni in croce su centinaia di migliaia di kmq)? Mi sono accorto di questa cosa, fra quelle file ci sono rappresentanti ed ex rappresentanti che hanno fatto dichiarazioni da brivido negli ultimi anni. (Laricchia che nel 2017 parlava di bellissima estate mediterranea, Guidi che vabbé, lasciamo stare, Errani che è diventato completamente negazionista, and so on…)

    Ora, o è solo una coincidenza, oppure dovrei pensare che qualcosa in ambito militare non funziona più, oppure semplicemente la meteorologia civile comincia a dar “fastidio”.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  8. #8
    Vento forte L'avatar di galinsog@
    Data Registrazione
    18/03/19
    Località
    GB
    Messaggi
    4,822
    Menzionato
    86 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Cristiano96 Visualizza Messaggio
    Ma com’è che molti, e dico molti meteorologi, formatisi in ambito militare, tendono a sminuire sistematicamente ogni ondata di caldo (oltre che ogni stazione meteo che non sia quella della AM, bontà divina, pare esistano solo quelle di valide in questo paese, ovvero una manciata di stazioni in croce su centinaia di migliaia di kmq)? Mi sono accorto di questa cosa, fra quelle file ci sono rappresentanti ed ex rappresentanti che hanno fatto dichiarazioni da brivido negli ultimi anni. (Laricchia che nel 2017 parlava di bellissima estate mediterranea, Guidi che vabbé, lasciamo stare, Errani che è diventato completamente negazionista, and so on…)

    Ora, o è solo una coincidenza, oppure dovrei pensare che qualcosa in ambito militare non funziona più, oppure semplicemente la meteorologia civile comincia a dar “fastidio”.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sottocorona spesso è irritante negli atteggiamenti ma di sciocchezze antiscientifiche ne dice poche, mi sembra che se la sia presa principalmente con alcuni siti che fanno meteo-terrorismo e hanno preso l'abitudine di battezzare gli anticicloni con nomi di fantasia e con un'informazione televisiva e web che "a spron battuto", ha rilanciato questa cattiva prassi fino a farla diventare quacosa di semi-istituzionale o che quotidianamente scrive di over-40 diffusi da Sud a Nord, spesso mettendo assieme temperature effettive e temperature percepite. Poi non credo che a parte casi patologici nessuno voglia sminuire quanto sta accadendo in questi giorni e quanto accadrà settimana prossima, ma se è pochissimo professionale fissare "comfort-zone" del caldo sotto i 40°C, come fatto da alcuni colleghi di Sottocorona, è altrettanto poco professionale lanciarsi in previsioni di dettaglio sul numero di record raggiunti o superati a metà settimana prossima. Ad esempio guardando le carte di 4-5 gg fa non so quanti avrebbero postulato che i record nell'attuale fase si sarebbero verificati nel Nord del Lazio fino a Roma e in Sicilia occidentale e sud-occidentale. Certo, il battere su certe dinamiche da parte dei modelli mette più a rischio una determinata parte d'Italia di record storici (Sicilia tutta ma in particolare la costa tirrenica nella primissima fase, Calabria e Puglia a seguire a strettissimo giro cronologico), ma le analisi bisogna comunque farle ex-post e ovviamente l'eccezionalità del periodo sarà evidente e non contestabile.
    Ultima modifica di galinsog@; 19/07/2023 alle 08:25

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    455 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
    Sottocorona spesso è irritante, ma mi sembra che se la sia presa principalmente con alcuni siti che fanno meteo-terrorismo e hanno preso l'abitudine di battezzare gli anticicloni e con un'informazione televisiva che "a spron battuto" scrive di over-40 diffusi da Sud a Nord, spesso mettendo assieme temperature effettive e temperature percepite. Poi non credo che voglia sminuire quanto sta accadendo in questi giorni e quanto accadrà settimana prossima, ma se è pochissimo professionale fissare "comfort-zone" del caldo sotto i 40°C, come fatto da alcuni suoi colleghi, è altrettanto poco professionale lanciarsi in previsioni di dettaglio sul numero di record raggiunti o superati a metà settimana prossima. Ad esempio guardando le carte di 4-5 gg fa non so quanti avrebbero postulato che i record nell'attuale fase si sarebbero verificati nel Nord del Lazio fino a Roma e in Sicilia occidentale e sud-occidentale.
    son d'accordo, Sottocorona è sostanzialmente l'unico che salvo.
    non ha mai sminuito niente, lotta contro la disinformazione.
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Simotgl
    Data Registrazione
    18/12/09
    Località
    Tavullia (PU) 140m
    Età
    45
    Messaggi
    6,469
    Menzionato
    147 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    son d'accordo, Sottocorona è sostanzialmente l'unico che salvo.
    non ha mai sminuito niente, lotta contro la disinformazione.
    Sì ma nel lottare contro la disinformazione e il semi-negazionismo, devi centellinare i termini e non puoi fare dichiarazioni che tu sai essere di un certo tipo ma usando parole e locuzioni che possano dar adito ai pensieri che vuoi combattere.
    Non puoi dire che non è l'Anticiclone Africano solo perché di fatto per correttezza e precisione scientifica non lo è, meglio "abbassarsi" al dire che lo è eccome anche se non è corretto, ma almeno ottieni l'effetto diretto di dire l'esatto contrario di quel che il tuo "nemico" sostiene...
    Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •