Vanno lette come possibile tendenza, strano che in un forum specializzato come questo questa cosa si deve ripetere cosi tanto.
Tanto per dire questa ondata monstre di questo periodo veniva vista dai modelli con larga frequenza e notevole anticipo, quindi non vanno prese come oro colato le carte oltre le 200 ore, ma nemmeno sono cosi inutili se si sanno leggere certi segnali.
Speriamo di non dover ripetere la stessa cosa alla prossima occasione in cui si mette una carta oltre le 200 ore.
Da qui si vedeva una certa tendenza poi purtroppo confermata.
![]()
Sempre per chi parla sempre e solo del suo orticello pro sud come se al nord stessimo al fresco...ieri 0 termico record assoluto a 5100 mt sulla verticale di Udine....in quota è stata una botta epocale e sarà in quota che inizierà e si avvertirà maggiormente già da domani/dopodomani il calo termico e dei gpt
La media ECMWF vede un certo calo (e vorrei anche vedere), diciamo che forse per gli ultimi giorni del mese (dal 28 in poi) aumentano le possibilità che si torni a una estate un minimo vivibile, anche se ovviamente per un break di quelli tosti forse non è il caso di avere molte illusioni, già avere la +20° sulla capoccia invece della +28° ora come ora sembra tutto grasso che cola, scusate la metafora magari non azzeccatissima visto il periodo che si vive.
![]()
diciamo che stamattina lieve miglioramento rispetto all'inferno visto ieri sera... ma inutile illudersi già da ora, specie per l'estremo sud è tosta
Gli spaghi ecmwf mostrano un calo più netto dal 27, ma il sopramedia è perenne anche al sud peninsulare
Marco, tu confondi sempre le acque
Per caso qualcuno ha detto che al nord fa fresco?
Abbiamo solo detto che la situazione sotto Roma è ferma e non si vede chiaramente l'uscita. Uscita via via posticipata.
La tua considerazione cosa c'entra?
Non c'è bisogno di trovare per forza il buono nei modelli se non c'è.
Per una certa latitudine al momento c'è poco o nulla.
Pazienza. Limitiamoci a osservare.
Siamo in piena ondata ormai.
Stanotte ho avuto la +28 e stamattina la Sicilia è un forno
Ripeto: pazienza..
Le polemiche fanno solo male
ma valgono zero di cosa...certo non puoi farci una previsione, ma puoi capire benissimo l andazzo che il tempo prendera nel lungo termine , (specie in determinati periodi dell anno)questo PERIODO e' stato individuato benissimo dai gm all inizio del mese in corso....con le carte over 200 non si fanno previsioni, ma tendenze in linee generali su macro aree .
è possibile che tra domani e mercoledi si straccino record assoluti al centro Italia e dopo più di una settimana lo si faccia nuovamente? guardare gfs06 per credere....
p.s. parlo del centro perchè è quasi certo vengano superati da gran parte delle stazioni o perlomeno credo![]()
"Il Bel Paese è chiamato così anche per il suo rinomato clima mite":
GFSOPEU06_192_2.jpg
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Segnalibri