Chi l avrebbe mai detto di chiamare ''tregua'' una + 20 a 850hpa
comunque si, lievissima limata per il week-end poi nuova forte impennata per meta' settimana entrante, e poi forse
temp.piu umane ...ma e' ancora lunga ,anzi lunghissima....
questa mappa e' assurda,anche se un po lontana....
![]()
Signori miei, si commenta la storia: la media (ribadisco: la MEDIA) arriva a 29° su Brindisi per il 26 notte. Sarebbe già così record nella serie dei radiosondaggi di fatto (29,2 nel 1988), ma vista la distanza temporale è assurdo. Sarebbe come vedere a 192 h una -13 di MEDIA in inverno.
Tempi di follia climatica.
Sarebbero al suolo massime di 45.
Già sabato comunque in Puglia si potrebbero sperimentare 43 gradi sulle coste.
Il nodo da giorno 28 non è ancora sciolto
Se magari migliorasse....
Screenshot_2023-07-18-10-48-38-95_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Nel frattempo, alle latitudini di Lione, ma in territorio italiano, qualcosa arriva:
radarN2_now_d.jpg
Il cielo ha preso tinte molto molto scure a Nordovest, tipica direzione, meno tipica è la coloritura molto scura, eccitante e un po' preoccupante al tempo stesso:
current.jpg
Per i ragazzi di PRETEMP siamo in zona lv.2, ESTOFEX è in ferie..
18_07_2023.png
Ho sbaglaito thread, ma che sia d'auspicio per i restanti 1000km di coste italiane, fra una settimana dai..
Potrei tornare a sorridere soltanto con questa chimera
![]()
Certo che per il sud viste le premesse questa ondata rischia di sembrare una bazzecola rispett a inizio settimana prossima…
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Ancora ordinaria amministrazione per queste lande Jack
“Magari ogni estate così” con maggio e giugno assenti, mica ste giornate più toste
Vediamo, ormai non do troppo peso ai modelli numerici.
Stessi errori nel long come succede durante la stagione invernale.
Tra meno di dieci giorni i numeri reali![]()
no, non penso proprio
10gg con quelle isoterme non sono ordinaria amministrazione. un picco di qualche giorno sì, assolutamente, praticamente capita tutti gli anni, ma 10gg di fila non direi.
per quanto riguarda giugno sicuramente da voi di gran lusso, qui comunque 2,5 sulla 81-10ma manca ancora agosto...
proprio proprio gli stessi non direi:
ECM magistrale, a 7gg non ha sbagliato praticamente di niente. in inverno ballano anche 20° in 7gg
difatti gli spread sono di grandezze totalmente diverse a parità di distanza.
Si vis pacem, para bellum.
e se ripete le stesse prestazioni, il "bello" deve ancora arrivare:
![]()
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri