Pagina 253 di 255 PrimaPrima ... 153203243251252253254255 UltimaUltima
Risultati da 2,521 a 2,530 di 2541
  1. #2521
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,312
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Onestamente fatico a ricordare un periodo così lungo con isoterme pari alla +27/+28.
    Nel 2021 almeno qualche pausa l'abbiamo avuta, qui è un continuo.
    Ovviamente parlo del Sud estremo.

  2. #2522
    Brezza tesa L'avatar di Cecco d'As
    Data Registrazione
    26/06/21
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    998
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Onestamente fatico a ricordare un periodo così lungo con isoterme pari alla +27/+28.
    Nel 2021 almeno qualche pausa l'abbiamo avuta, qui è un continuo.
    Ovviamente parlo del Sud estremo.
    Nel 2021 pause forse una, ma cominiciò a metà giugno

  3. #2523
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Raramente visto qualcosa di simile nei tempi moderni.
    Atlantico che sforna una LP dietro l`altra con zone d`Europa che stanno in autunno perenne.

    Birmingham UK a luglio gira sui -1.5/-2 di anomalia per ora e si presenta con spaghi cosi...

    Incredibile.


  4. #2524
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco d'As Visualizza Messaggio
    Nel 2021 pause forse una, ma cominiciò a metà giugno
    Ci fu una pausa in seconda decade di Luglio credo, poi la fine di tutto il 18 agosto.

  5. #2525
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,105
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Raramente visto qualcosa di simile nei tempi moderni.
    Atlantico che sforna una LP dietro l`altra con zone d`Europa che stanno in autunno perenne.

    Birmingham UK a luglio gira sui -1.5/-2 di anomalia per ora e si presenta con spaghi cosi...

    Incredibile.

    Immagine
    La configurazione peggiore non è per il Sud la falla iberico-marocchina, ma questa in atto.

  6. #2526
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/08/17
    Località
    Stiria, Slovenia (231mslm)
    Età
    42
    Messaggi
    2,258
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Non solo per il Sud ma proprio per meta`Europa.

    Bollore umido tropicale perenne con differenze:

    Nel bacino Mediterraneo con caldo asfisiante continuo.
    Al Nord, Balcani, Austria,Ungheria, Rep. Ceca con picchi di caldo elevatissimi seguiti da temporali distruttivi per ripassare all`afa tropicale il giorno seguente.

    Praticamente o si gira i giacca come a novembre (Inghilterra) o si cerca di passarla liscia dalla calamita`naturale (Europa Centrale, Mediterraneo)

    Insomma, una delle estati piu`brutte di sempre e la concorrenza non e`mica poca.

    O ci sono le squall line
    O c`e`un caldo insopportabile.

    Una giornata soleggiata, ventilata, con cielo azzurro, estremi +28/+15 e DP sotto i +15 manco a pagarla oro.

  7. #2527
    Banned
    Data Registrazione
    19/03/13
    Località
    Trieste
    Età
    29
    Messaggi
    4,081
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Ecmwf spettacolare per il Nord Italia stamattina, instabilità a ripetizione e temperature grossomodo nella media. Però ci sono solo utenti del Sud ultimamente qui

  8. #2528
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Dagur Visualizza Messaggio
    Raramente visto qualcosa di simile nei tempi moderni.
    Atlantico che sforna una LP dietro l`altra con zone d`Europa che stanno in autunno perenne.

    Birmingham UK a luglio gira sui -1.5/-2 di anomalia per ora e si presenta con spaghi cosi...

    Incredibile.

    Immagine
    Infatti NON È un pattern bloccato...purtroppo è la cella di hadley che comprime quella di ferrel , non ci sono più le vie di mezzo quella che una volta si chiamava "bella stagione mediterranea/estate mediterranea "....ma resto convinto di quanto scritto ieri, la linea di demarcazione si andrà abbassando, il centro nord almeno fino alla prima decadendi agosto di stabilità e caldo over ne vedrà ben poco o nulla...il sud invece molto ma.molto gradualmente rientrerà in parametri più normali ma sempre pienamente stabili ed estivi, diciamo da lazio/campania/Puglia in giù

  9. #2529
    Brezza leggera L'avatar di SummerSun
    Data Registrazione
    16/06/23
    Località
    Catanzaro (CZ)
    Età
    27
    Messaggi
    331
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    ìè la cella di hadley che comprime quella di ferrel
    E' corretto dunque dire che siamo attualmente sotto la cella di Hadley? o il confine fra celle non è sufficientemente definito per dire ciò?
    Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
    +43.6°C, 25 luglio 2023
    -3.4°C, 10 dicembre 1991

  10. #2530
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,784
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    ma nessuno vuole sminuire la situazione del nord anch'essa eccezionale per i fenomeni estremi (specie al nord-est).. Sono due lati della stessa medaglia... non so quale dei due più o meno eclatante... certo se devo parlare di caldo devo parlare soprattutto del sud, vista la situazione eccezionale che si è creata..il nord dovrebbe rientrare in media (leggero sopramedia o sottomedia) con molta umidità in gioco.. il centro in una sorta di limbo ma senza fenomeni...il sud con nessun fenomeno almeno per i prossimi dieci giorni (io direi sino a data da destinarsi, ma questo non è anomalo sulle regioni meridionali in questo periodo dell'anno) ma con almeno altri 8-10 giorni di caldo estremo... alla lunga questo caldo sarà pericoloso sotto ogni punto di vista (salute, incendi, danni alle colture) purtroppo non meno temo delle grandinate estreme del nord est...ringraziamo chi pur sapendo e avendo le proiezioni degli scienziati non ha fatto nulla per prevenire questa situazione (e ancora non fa niente di serio! che deve succedere prima di porre dei rimedi seri in termini di riduzione drastica delle emissioni?)


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •