Pagina 57 di 255 PrimaPrima ... 747555657585967107157 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 2541
  1. #561
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,255
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Modelli che hanno pesantemente ritrattato lo strappo previsto dopo il 25, di fatto non si avvertirà alcun refrigerio di nessun tipo.
    Caldo ad oltranza, ma che mi stupisco a fare? L'ho scritto in apertura dell'altro thread: dal 21 Giugno è estate cattiva ogni anno ormai, e quest'anno ci sta pure andando bene.

    A fine mese ho intenzione di spulciare i radiosondaggi precedenti al 2000 per capire quanto fosse "normale" avere simili terze decadi di Giugno a 850 hPa, considerando che quella di quest'anno sembra fresca al confronto delle precedenti due. Ho il sentore che ne vedrò delle belle.

  2. #562
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,173
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Modelli che hanno pesantemente ritrattato lo strappo previsto dopo il 25, di fatto non si avvertirà alcun refrigerio di nessun tipo.
    Caldo ad oltranza, ma che mi stupisco a fare? L'ho scritto in apertura dell'altro thread: dal 21 Giugno è estate cattiva ogni anno ormai, e quest'anno ci sta pure andando bene.

    A fine mese ho intenzione di spulciare i radiosondaggi precedenti al 2000 per capire quanto fosse "normale" avere simili terze decadi di Giugno a 850 hPa, considerando che quella di quest'anno sembra fresca al confronto delle precedenti due. Ho il sentore che ne vedrò delle belle.
    Va bene tutto, ma non esageriamo ora. Si ritornerà comunque in media termica per un po', sia lì che al NE.

    Che poi al suolo si tradurrà in un modesto sopra media senz'altro, ma rispetto ad estremi come quelli che faremo domani, tipo +21/+35, un calo termico ci sarà eccome. Fare 19/31 è già tutta un'altra vita ecco.


    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #563
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,255
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Va bene tutto, ma non esageriamo ora. Si ritornerà comunque in media termica per un po', sia lì che al NE.

    Che poi al suolo si tradurrà in un modesto sopra media senz'altro, ma rispetto ad estremi come quelli che faremo domani, tipo +21/+35, un calo termico ci sarà eccome. Fare 19/31 è già tutta un'altra vita ecco.

    Immagine

    Immagine
    Io non vedo nessun rientro in media (se noti altri GM le isoterme medie sono più alte di quelle di GFS almeno da me), la si lambirà soltanto un paio di giorni e poi si ritornerà sopra di un paio di gradi circa stando agli scenari attuali.

  4. #564
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Bhe, i valori caleranno, si capiva in ogni caso che lo strappo sarebbe fuggito ad est, però un conto è avere la +23 in testa un altro è avere la +16+17, secondo me.

    Intanto, oserei dire CARINA:



    eccetto GEM che rimane mostruoso, i modelli si sono venuti un pò incontro rispetto all'improbabile GFS di ieri sul long e rispetto a tutti gli altri, speriamo non rimangano troppo a Nord questi strappi.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #565
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,255
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Designer Visualizza Messaggio
    Bhe, i valori caleranno, si capiva in ogni caso che lo strappo sarebbe fuggito ad est, però un conto è avere la +23 in testa un altro è avere la +16+17, secondo me.

    Intanto, oserei dire CARINA:

    Immagine


    eccetto GEM che rimane mostruoso, i modelli si sono venuti un pò incontro rispetto all'improbabile GFS di ieri sul long e rispetto a tutti gli altri, speriamo non rimangano troppo a Nord questi strappi.
    Io guardo il bicchiere solo mezzo vuoto stavolta, fino a ieri mattina i run vari vedevano una media sulla Puglia attorno a +15/+16 ad oltranza con picco persino sotto i 14° il 25 (scomparso), ora la media è salita a +17 e nel long va verso i +19. Stesso periodo di tempo (dal 26 Giugno in poi), ma diverso risultato.

  6. #566
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,164
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io guardo il bicchiere solo mezzo vuoto stavolta, fino a ieri mattina i run vari vedevano una media sulla Puglia attorno a +15/+16 ad oltranza con picco persino sotto i 14° il 25 (scomparso), ora la media è salita a +17 e nel long va verso i +19. Stesso periodo di tempo (dal 26 Giugno in poi), ma diverso risultato.
    consolati
    qui il bicchiere mezzo pieno non c'è mai stato secondo reading che ha sempre visto la spanciata iberica post reset barico in ea
    è semplicemente venuta via via meno la curvatura ciclonica orientale relativa allo sbilanciamento dei massimi verso nw
    esempio






    in sostanza dinamica zonale oceanica
    se non ti piace dillo a chi inneggia all'azzorriano ben saldo
    C'ho la falla nel cervello


  7. #567
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Io guardo il bicchiere solo mezzo vuoto stavolta, fino a ieri mattina i run vari vedevano una media sulla Puglia attorno a +15/+16 ad oltranza con picco persino sotto i 14° il 25 (scomparso), ora la media è salita a +17 e nel long va verso i +19. Stesso periodo di tempo (dal 26 Giugno in poi), ma diverso risultato.
    Consolati col fatto di quello che sarebbe dovuta essere questa ondata: fra 48 ore già ci lascia, fino a tre giorni fa sembrava inizio Agosto 2017.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #568
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,255
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    consolati
    qui il bicchiere mezzo pieno non c'è mai stato secondo reading che ha sempre visto la spanciata iberica post reset barico in ea
    è semplicemente venuta via via meno la curvatura ciclonica orientale relativa allo sbilanciamento dei massimi verso nw
    esempio

    Immagine


    Immagine



    in sostanza dinamica zonale oceanica
    se non ti piace dillo a chi inneggia all'azzorriano ben saldo
    Giusto per essere chiari, la mia non era una critica al pattern meteorologico in sè, quanto al fatto che i modelli abbiano cambiato scenario piuttosto bruscamente all'improvviso. E' un po' come se in inverno a 144 h l'ondata di gelo paventata da run e run si riduce ad una goccetta turca che ti sfiora .
    Che poi, in questo caso era solo un calo termico più pronunciato, ma ormai è tipo l'ondata di gelo invernale, sempre più rara in estate.

  9. #569
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,789
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    al nord est le precipitazioni per venerdì in alcune zone sarebbero a fondo scala


  10. #570
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,303
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Va bene tutto, ma non esageriamo ora. Si ritornerà comunque in media termica per un po', sia lì che al NE.

    Che poi al suolo si tradurrà in un modesto sopra media senz'altro, ma rispetto ad estremi come quelli che faremo domani, tipo +21/+35, un calo termico ci sarà eccome. Fare 19/31 è già tutta un'altra vita ecco.

    Immagine

    Immagine
    Ma infatti...ora va bene tutto ma per una staffilata termica di 2 giorni sembra che sia l'apocalisse...alla stregua del tam tam mediatico sensazionalistico/allarmista...suvvia!....peraltro la differenza si avvertirà in particolare nelle minime notturne e nelle mattinate e serate nettamente più vivibili e fresche, che di giorno faccia 30/32°C è ESTATE !

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •