Pagina 81 di 255 PrimaPrima ... 3171798081828391131181 ... UltimaUltima
Risultati da 801 a 810 di 2541
  1. #801
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Consiglierei di fermarci intorno alle 144 ore, perchè dopo i modelli pomeridiani sembrano un pò allo sbando con la collocazione di quella depressione in Atlantico.

    Migliora un pò GFS intorno a quel range con quel calo delle isoterme, stamani sembrava non ci fosse possibilità in tal senso:



    Mia personale opinione: per quanto sia possiile una forte ondata di caldo sul lungo termine, la sensazione è che vi sia comunque un certo movimento in questa stagione, il problema è che fra una fase calda e un'altra raramente riesce a fare del fresco deciso per più giorni.


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  2. #802
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,747
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    ICON12 occidentalizza la dinamica


  3. #803
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,663
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    In attesa di Ecmwf 12 è confermato il perno occidentale della rimonta calda.
    Il dopo rimane potenzialmente molto cattivo.
    Mi accodo a chi si ferma sotto le 144 h

  4. #804
    Vento moderato L'avatar di RobyCarma
    Data Registrazione
    03/01/19
    Località
    Carmagnola (TO)
    Età
    70
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Vedo improbabile una stazionarieta d'onda col pna in continua oscillazione e un AAM positivo..il segnale enso è tutto traslato sull'america latina e anche questo va a generare forti oscillazioni del getto polare ....insomma per me difficile andare a finire in una situazione bloccata.
    Osservazioni su cui si può ragionevolmente essere d'accordo. Ritengo che non sia affatto scontata una situazione di blocco, che possa determinare una prolungata fase statica.
    Ad esempio ciò che propone l'emisferica UKMO a 144h può dare un'idea:

    UKMOPNH12_144_1.png

    Fasi calde, specie al centro sud e isole non mancheranno, però scommetterei su una certa dinamicità.

  5. #805
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    pa
    Messaggi
    24,663
    Menzionato
    159 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    W shift vigoroso della saccatura per ecmwf 12 rispetto a ieri.
    Run indubbiamente molto caldo per il Mediterraneo occidentale.

  6. #806
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da BoreaSik Visualizza Messaggio
    W shift vigoroso della saccatura per ecmwf 12 rispetto a ieri.
    Run indubbiamente molto caldo per il Mediterraneo occidentale.
    Si, però poi MAGARI si realizzasse il long ... è tutto ancora in ballo mi sa.

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  7. #807
    Banned
    Data Registrazione
    08/05/23
    Località
    san zenone degli ezzelini
    Età
    36
    Messaggi
    361
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Il panel di Ecmwf mostra segnali di un corridoio di depressioni tra l'Uk e Terranova.
    In coda pure un ponte alto pressorio tra la cellula atlantica e la termica groenlandese.

  8. #808
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,141
    Menzionato
    1008 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Giusto per onore di cronaca, ma la 600 dam tangerebbe Sicilia e Sardegna. Aldilà delle isoterme, credo sia storico.

  9. #809
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,279
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Le ens ecmwf mostrano una 20 a tagliare il centro Italia dal 9/10 fino praticamente a fine termine ovvero 16 luglio....il nord nello stesso periodo costantemente su una 16/18°....una settimana di caldo potente secondo me non ce la leva nessuno da nord a sud ...non si vedono le fiammate assurde dello scorso anno ma anche di molte recenti estate passate che portavano le 24 a 850 fino al nord e anche oltre, ma una 16/18 persistente porterebbe comunque caldo tosto e anche parecchio afoso nel caso in questione.
    Ovviamente se l'asse anticiclonico venisse rivisto più ad ovest come POTREBBE essere alla luce delle oscillazioni del pna e di quanto gia detto nel pomeriggio ⁩ , allora tutto verrebbe smorzato probabilmente sia come magnitudo che come durata.
    La prima ipotesi è una analisi meramente deterministica, la seconda di carattere più teleconnettivo, vedremo

  10. #810
    Banned
    Data Registrazione
    29/06/23
    Località
    Sabbioneta (MN)
    Età
    22
    Messaggi
    6
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Gfs nel suo nuovo run conferma il long term
    Screenshot_20230702-081710_(1).png

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •