Pagina 24 di 255 PrimaPrima ... 1422232425263474124 ... UltimaUltima
Risultati da 231 a 240 di 2541
  1. #231
    Vento teso
    Data Registrazione
    30/10/03
    Località
    Parma
    Messaggi
    1,638
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Boh, sarà, ma io vedo 3 giorni oltre la +20 e qualche altro giorno sotto, dopo 50 giorni di fresco e pioggia, tra tarda primavera e inizio estate, sembra che stia arrivando un cataclisma

    Immagine
    Se io abitassi a 600 metri slm probabilmente la penserei come te

  2. #232
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    previsione temperature max 21-22-23-24 giugno?
    Bolzano San Giacomo?
    Heinrich 31°C 33°C 34°C 38°C

    Milano Linate?
    Bologna Borgo Panigale?
    Firenze Peretola?
    Heinrich 31°C 33°C 34°C 38°C

    Napoli Capodichino?
    Brindisi Casale?
    Burian br 30°C, 30°C, 31°C, 34°C
    Palermo Punta Raisi?
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/06/2023 alle 20:14

  3. #233
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    eh dipende
    perchè se l'alta punta a nord e scopre significativamente il fianco orientale è un conto
    se invece finisce con uno struscio e rientro rapidissimo over 580 dam soprattutto in zone come la pp finisce che al suolo quasi non te ne accorgi del calo in quota
    anzi umidifica solo la colonna
    Il break cambogiano che dicevo sopra. Comunque anche l'ondata mi sa rischia di essere piuttosto umida fra terreni zuppi e curvatura ciclonica che rimane a ridosso delle Alpi (qui è la tipica situazione in cui la sera fra ponentino termico e contributo sinottico spinge dentro dal mare umido a nastro e i dew point volano con annesse minime oscene e se butta male male pure maccajame).
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  4. #234
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Il break cambogiano che dicevo sopra. Comunque anche l'ondata mi sa rischia di essere piuttosto umida fra terreni zuppi e curvatura ciclonica che rimane a ridosso delle Alpi (qui è la tipica situazione in cui la sera fra ponentino termico e contributo sinottico spinge dentro dal mare umido a nastro e i dew point volano con annesse minime oscene e se butta male male pure maccajame).
    sicuramente umida
    per essere torrida ci voleva un promontorio decisamente più occidentale
    C'ho la falla nel cervello


  5. #235
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/05/19
    Località
    Calabria jonica
    Messaggi
    3,303
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Non mi meraviglierei se i modelli cancellasero del tutto quella sottospecie di cavetto del 24.
    La media di Gfs è peggiorata tantissimo.
    Credo che l’odiosa frasetta “È solo un prefrontale”, spesso pronunciata da chi non ha alcuna base meteorologica, oltre ad essere insensata porti una sfiga tremenda.

  6. #236
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Non mi meraviglierei se i modelli cancellasero del tutto quella sottospecie di cavetto del 24.
    La media di Gfs è peggiorata tantissimo.
    Credo che l’odiosa frasetta “È solo un prefrontale”, spesso pronunciata da chi non ha alcuna base meteorologica, oltre ad essere insensata porti una sfiga tremenda.
    per ICON è la sera del 22 il cavetto:


  7. #237
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    32
    Messaggi
    2,355
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Comunque mi sa che con i giusti incastri i tempi son maturi pure per vedere una +30 che prende in pieno l'Italia visto che ormai la +25 entra con la facilità che anche solo 10/15 anni fa entrava la +20 e abbiamo già visto un paio di +27/+28 sul centronord (agosto 2017 e giugno 2019, ma forse ne ho rimossa pure un'altra).
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  8. #238
    Vento forte L'avatar di fresh
    Data Registrazione
    21/02/09
    Località
    prov.benevento
    Messaggi
    3,695
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da downburst Visualizza Messaggio
    Non mi meraviglierei se i modelli cancellasero del tutto quella sottospecie di cavetto del 24.
    La media di Gfs è peggiorata tantissimo.
    Credo che l’odiosa frasetta “È solo un prefrontale”, spesso pronunciata da chi non ha alcuna base meteorologica, oltre ad essere insensata porti una sfiga tremenda.
    Giusto,altro che prefrontale qui con il passare dei RUN la situazione in prospettiva si fa seria nell ottica del caldo intenso e opprimente, i 40c che fino ad ieri erano possibili oggi sono altamente probabili in alcune zone,e non solo del sud Italia.

  9. #239
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,162
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Comunque mi sa che con i giusti incastri i tempi son maturi pure per vedere una +30 che prende in pieno l'Italia visto che ormai la +25 entra con la facilità che anche solo 10/15 anni fa entrava la +20 e abbiamo già visto un paio di +27/+28 sul centronord (agosto 2017 e giugno 2019, ma forse ne ho rimossa pure un'altra).
    nel 2017 no
    la +25 a san pietro capofiume
    la +26 a pratica di mare
    la +27 a trapani
    C'ho la falla nel cervello


  10. #240
    Brezza leggera L'avatar di Edoardo95
    Data Registrazione
    02/11/22
    Località
    Soncino (CR) - Milano v.le Corsica
    Messaggi
    434
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Boh, sarà, ma io vedo 3 giorni oltre la +20 e qualche altro giorno sotto, dopo 50 giorni di fresco e pioggia, tra tarda primavera e inizio estate, sembra che stia arrivando un cataclisma

    Immagine
    Non so lì da te ma in pianura padana centrale perlomeno si è chiuso in media termica all'incirca fino ad ora, ottimo invece il recupero idrico.

    Invece per i prossimi giorni:



    Non sarà un cataclisma ma sarà una bella fucilata rovente, quello è fuori discussione.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •