Screenshot_20230627_212038_edit_1123861219876539.jpg
Non piacevole...
Per fortuna è ancora lontana
Vedo un long dei vari GM che ricorda molto la configurazione di luglio 2022, con sprofondamento a ovest del Portogallo di depressioni e rimonte pazzesche su di noi. Non va bene, no, per niente
Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Alesa; 27/06/2023 alle 20:39
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Comunque proiezioni settimanali di ECMWF cannate completamente a livello di sinottica, se dovesse persistere, come pare, il blocco depressionario sul Nord-Europa (dove invece le proiezioni settimanali del modello europeo piazzavano un blocco anticiclonico).
A me pare di vedere dalle ultime emissioni uno spostamento dell'asse depressionario in Atlantico verso la Scandinavia con una dinamica meno estrema e quindi un minor rischio di un richiamo caldo al Sud:
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
l' Europeo comincia a cambiare idea oggi, dopo una settimana di fresco dal 5/6 luglio vede il caldo prendere il Mediterraneo.
Finora era il modello più convinto e testardo sul blocking e la continuità del fresco e instabilità. Sarà una risalita breve come l' ultima o un cambio duraturo ?
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Segnalibri