Secondo me - e spero di sbagliarmi - anche vedendo il 18z in uscita, il rischio di questa configurazione è che venga meno la fase estrema (quelle isoterme folli sulle due isole maggiori, per intederci) a favore di un prolungamento del caldo forte su tutta Italia.
Il motivo di tanta incertezza nelle ENS su mezza penisola è dovuto a questo, già queste 18z per esempio levano tipo 5 gradi a 144 ore su Sicilia e Sardegna rispetto al precedente run, ma la depressione in Atlantico è più spostata a Nord.
Segnalibri