Risultati da 1 a 10 di 2541

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Stefano Riccio
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Firenze (FI)
    Età
    33
    Messaggi
    2,423
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Eh certo perché Brindisi è dirimente per tutto e tutti...io ho citato i miei dati, ma basterebbe vedersi quelli a livello Italia e confermano quanto ho scritto...poi chi ha detto che il riscaldamento è in atto da meno di 10 anni ???....il GW è in atto da inizio 900 se è per questo e ho solo detto che anomalie come quelle degli ultimi 10 anni ,DIECI, non si erano mai viste nei trimestri estivi ...e in maniera così frequente neanche nei trimestri invernali...ed in ogni caso ripeto, non erano manco normali le estati anni 60/70 in AMO - come dicevo ad Enrico...ma questi ultimi 10 anni il balzo all'insù è stato grande e repentino, questo è veramente folle
    Insomma, non è che c'è stato tutto sto crollo fra '60 e '80. Sul libro dello Ximeniano "Cinquant'anni di osservazioni meteoriche" c'è la media cinquantennale 1919-1970 e a luglio e agosto le medie massime sono meno di 1°C superiori a quelle della ex CLINO 1961-1990 e in linea con la 1971-2000 ed è solo nelle massime perché le medie minime invece sono quasi 1°C più basse della ex CLINO 1961-1990 e oltre 1°C della 1971-2000. Non sarà stato un trend sparato come adesso ma il trend di fondo all'aumento c'è sempre stato e c'era pure andando più indietro, della Specola abbiamo le medie 1871-1900 e quelle invernali fanno "paura" anche rispetto a 50/60/70 anni fa.
    Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
    Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,324
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: MODELLI Trimestre Estivo

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Insomma, non è che c'è stato tutto sto crollo fra '60 e '80. Sul libro dello Ximeniano "Cinquant'anni di osservazioni meteoriche" c'è la media cinquantennale 1919-1970 e a luglio e agosto le medie massime sono meno di 1°C superiori a quelle della ex CLINO 1961-1990 e in linea con la 1971-2000 ed è solo nelle massime perché le medie minime invece sono quasi 1°C più basse della ex CLINO 1961-1990 e oltre 1°C della 1971-2000. Non sarà stato un trend sparato come adesso ma il trend di fondo all'aumento c'è sempre stato e c'era pure andando più indietro, della Specola abbiamo le medie 1871-1900 e quelle invernali fanno "paura" anche rispetto a 50/60/70 anni fa.
    Certo , ovvio, se il paragone lo fai coi dati di metà 800, FINE PEG, è ovvio che il tren di fondo fosse in aumento...ma era un aumento molto più contenuto e, soprattutto, graduale è da fine anni 70 col cambio di segno dell'AMO e l'AGW galoppante che hai avuto una accelerazione notevole sia come tempi che come crescita

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •