Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
Direi di no, prendendo gli spaghi di Torino e Rovigo ossia due località esattamente sullo stesso parallelo direi che non ci sono differenze apprezzabili in quota, almeno nelle Ens GEFS 00:

graphe3_10000___7.68_45.04_.gif

graphe3_10000___11.47_45.04_.gif

Idem in quelli ECMWF

grapheens0_0001_0_0_7.68_45.04_.gif

grapheens0_0001_0_0_11.47_45.04_.gif

Questo non è il classico promontorio occidentalizzato delle estati 2022 o 2003, il gradiente termico è tutto legato alla latitudine, la differenza la faranno eventualmente fattori orografici e suoli.
Appunto, il Veneto e il Friuli sono 100/200 km a nord rispetto a Genova, ma anche solo Torino

Inviato dal mio CPH2343 utilizzando Tapatalk