Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
Sì, però non soffermatevi su un singolo aggettivo o su un singolo avverbio. Perché quanto ha scritto Dagur è assolutamente vero, indipendentemente dalla magnitudo (estrema) quella che vivremo nelle prossime due settimane (si spera senza prolungamenti, repliche o recidive) è una tipica dinamica delle estati post 2010, vedi estati tipo la 2012, la 2015 o la 2017 e (in minor misura) la 2021 (che ha visto comunque circolazioni più meridiane) e sì, il cielo "lattiginoso", abbinato a u.r. elevata e a minime sempre più alte è un classico di queste fasi circolatorie, almeno al Nord. Insomma mi sarei aspettato che il suo intervento fosse criticato per il primo punto, visto che si è capito che l'ITCZ non gioca alcun ruolo nella genesi di queste fasi circolatorie... invece bisogna accapigliarsi su questioni semantiche...
Si concordo, la sua intenzione non era chiaramente quella di minimizzare ma quella di provare ad analizzare la dinamica e gli elementi in comune con altre ondate pesanti degli scorsi anni.
Anche se quest'anno di fortuna sembra ce ne sia proprio poca anche rispetto alle ultime estati (tranne 2021 al sud e 2022 al nord... Per ora..)

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk