Citazione Originariamente Scritto da galinsog@ Visualizza Messaggio
I laghi in genere son peggio dei mari perlomeno nello scaldarsi, ma comunque l'inerzia termica che mi preoccupa non è quella marina ma quella atmosferica, è per questo che dico che serve un netto cambio di assetto circolatorio in N-Atl, che però mi sa che difficilmente potrà arrivare prima di una decina di giorni e non è detto basti.
Non il lago di Lecco. L’anno scorso raggiunse per la prima volta nella storia i 30º. Sotto costa in superficie il mare i 30º li sfonda spesso e volentieri.
ricordiamoci che il lago di Lecco:
-è profondissimo
-ha un costante apporto di acqua fredda
-costante riciclo

il mare se c’è hp e vento fermo sotto costa è una pozza e basta.
l’inerzia termica riguarda tutto, aria, suolo e acqua.
se vivo vicino al mare e questi è a 30º fissi io sarei preoccupato, altroché. Basta una leggera brezza di mare di notte che provi quello che ho provato io nel 2021 a Otranto… 30° con l’80% a mezzanotte.