Si vis pacem, para bellum.
....aggiungo solo a titolo esemplificativo ed esplicativo: le ens ecmwf di stasera dalle 144 fino alle 360 , sono il lampante esempio di hp azzorriano molto old style: contributo continentale su marocco/penisola iberica e la 20° a 850 a lambire la Sicilia e il basso mediterraneo...se non lo si capisce da queste ens di stasera,amen.
Exactly.
Il cambiamento è un cambiamento di bassa magnitudo rilevabile sia tramite le anomalie sia tramite le media, come nella gif allegata.
La semipermanente delle Azzorre è sempre là, più debole nell'ultimo ventennio in oceano rispetto al ventennio precedente, ma sempre là.
Quello di cui non si parla è la diversificazione della distribuzione della massa nell'ultimo ventennio rispetto al precedente.
![]()
Segnalibri