Buon giorno, stanotte un po meno umidità ha permesso un lieve calo termico rispetto a ieri a mezzanotte avevo 23 gradi , contro i tremendi 32 di Bologna centro, ma poi ci siamo stablizzati e sono rimasto a 22,1 di minima.
Stare dentro un isola di calore in questi giorni dev' essere infernale. Adesso siamo gia oltre i 30 dalle 10 ,vediamo se ritocco la massima del 2023.
Costa di Rovigo (parte alta circa 7 m. s.l.m.) Estremi dal 2013: -7,5 9 gennaio 2017 38,2 3 agosto 2017 Estremi 2025: -2,8 1 gennaio 36,2 10 agosto
Campobello di Mazara sopra i +42
Oggi si rischiano +40 a tappeto e punte di +45
Screenshot_2023-07-18-10-36-55-05_40deb401b9ffe8e1df2f1cc5ba480b12.jpg
Sparacollo +42.9
Dove arriveremo?
Mattinata surreale a Brindisi, soffia un forte vento di maestrale, con raffiche intense, ma fuori fa caldo (32° persino all'aeroporto) ed è pure relativamente secco (ur 50% e anche meno). Sembra quasi favonio!
Credo che in tanti anni un episodio del genere non si sia mai verificato, quanto meno per il mix maestrale forte + temperature alte e secche. Aggiungo che sono ancora le 11 di mattina, in teoria si dovrebbero ancora guadagnare 2°.
Nottata tropicale sulle Alpi piemontesi, complice ventilazione. Minime inconcepibili per località e quote...la stazione ARPA della diga del chiotas, a 2020 metri di quota, non è scesa sotto i 23°.
17.1°C di minima ai 2753 metri di Rocca dell'abisso...mi spaventano molto di più questi valori degli insopportabili trentelli umidi di questi giorni sulla pianura
Eh oggi per adesso è molto umido sulle regioni Tirreniche, vediamo come si mette a breve, senz'altro proseguirà l'aumento delle temperatura ma Roma è fra 31 e 33 col 50% circa leggo.
Qui si è fermata a +30.3 col 68% 🫢
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Caltagirone +44.2
Altrove picchi di +43 e oltre
Segnalibri