Pagina 137 di 303 PrimaPrima ... 3787127135136137138139147187237 ... UltimaUltima
Risultati da 1,361 a 1,370 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #1361
    Brezza tesa L'avatar di CheccoLau
    Data Registrazione
    02/01/21
    Località
    Saluzzo (CN)
    Età
    25
    Messaggi
    774
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Nottata tropicale sulle Alpi piemontesi, complice ventilazione. Minime inconcepibili per località e quote...la stazione ARPA della diga del chiotas, a 2020 metri di quota, non è scesa sotto i 23°.
    17.1°C di minima ai 2753 metri di Rocca dell'abisso...mi spaventano molto di più questi valori degli insopportabili trentelli umidi di questi giorni sulla pianura

  2. #1362
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da burian br Visualizza Messaggio
    Mattinata surreale a Brindisi, soffia un forte vento di maestrale, con raffiche intense, ma fuori fa caldo (32° persino all'aeroporto) ed è pure relativamente secco (ur 50% e anche meno). Sembra quasi favonio!
    Credo che in tanti anni un episodio del genere non si sia mai verificato, quanto meno per il mix maestrale forte + temperature alte e secche. Aggiungo che sono ancora le 11 di mattina, in teoria si dovrebbero ancora guadagnare 2°.
    Però col favonio ur sarebbe ampiamente sotto il 30%

  3. #1363
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,450
    Menzionato
    1011 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    Però col favonio ur sarebbe ampiamente sotto il 30%
    Di solito qui scende all'inizio sotto il 50%, per poi perdere altri punti fino ad arrivare al 30%. Raramente è secchissima.
    Il favonio del primo mattino qui è così, poco sotto il 50%.

  4. #1364
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,294
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da cut-off Visualizza Messaggio
    Piuttosto oltre MT ora vedo che anche Pretemp ci va giù piuttosto duro circa la possibile evoluzione temporalesca per mercoledì, seppur da confermare; ecco un estratto del loro bollettino per mercoledì 19/7, e non solo per il Trentino:

    "L'anticiclone di origine africana che sta interessando l'Italia negli ultimi giorni è atteso in ulteriore cedimento nelle regioni del Nord Italia, in particolare nella seconda parte del giorno quando un fronte potrà scendere dalle Alpi interessando principalmente il Nord-Est con lo sviluppo di temporali forti o molto forti. Sarà probabile la formazione di supercelle o un QLCS. ...NE Italia...
    Negli ultimi giorni le masse d'aria affluite risultano estremamente calde e umide con dewpoint misurati e previsti sulla pianura fino a 24-27°C; ne consegue che i valori di MLCAPE previsti dai principali modelli di calcolo siano attorno a 3000 J/kg con punte localmente anche fin sui 4000-5000J/kg. Durante la giornata in rinforzo è attesa inoltre la ventilazione ad alta quota la quale favorirà un DLS piuttosto forte, anche >25 m/s con Storm Relative Helicity 0-3km > 200 m^2/s^2. La formazione di supercelle sarà dunque probabile; in tale ambiente il rischio di grandinate con diametri >5cm sarà concreto con punte fino a 8-10cm non escluse. Inoltre l'ingresso secco in quota, con delta theta-e marcata, sarà favorevole a downbursts (intense raffiche di vento lineari) anche estesi. Allo stato attuale non si può escludere anche lo sviluppo di tornado grazie all'eccessivo CAPE 0-3km, LLS >10 m/s e SRH 0-1km > 150 m^2/s^2.
    Temporali forti saranno possibili localmente già nella notte, poi il passaggio frontale principale si attende dal pomeriggio quando massime saranno le pericolosità, come descritto. Non si esclude l'emissione di un livello massimo di rischio nei prossimi aggiornamenti.

    La previsione rivista e aggiornata verrà emessa nella giornata di domani 18/07/2023 come di consueto.
    Emessa lunedì 17 luglio 2023 alle ore 16.17 UTC"
    botte da orbi per mercoledì ma anche per stasera in area alpina
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  5. #1365
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,294
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da CheccoLau Visualizza Messaggio
    Nottata tropicale sulle Alpi piemontesi, complice ventilazione. Minime inconcepibili per località e quote...la stazione ARPA della diga del chiotas, a 2020 metri di quota, non è scesa sotto i 23°.
    17.1°C di minima ai 2753 metri di Rocca dell'abisso...mi spaventano molto di più questi valori degli insopportabili trentelli umidi di questi giorni sulla pianura
    nulla di comparabile qui
    Ra Vales a 2600 m ha registrato 10°C di minima e tra veneto e TAA i valori in quota sono questi, salendo e scendendo ovviamente con il cambio di quota.
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  6. #1366
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,954
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    botte da orbi per mercoledì ma anche per stasera in area alpina
    Esatto, per quel che vale Cosmo nell'aggiornamento delle 9 odierne vede un primo passaggio "alto" da W-NW ad E-SE verso le 17-18 su Alto Adige-Dolomiti-Alto Veneto e Friuli, poi uno più basso poche ore dopo che potrebbe raggiungere anche le pianure venete verso le 22 dopo aver interessato il Trentino e infine un terzo che verso mezzanotte prenderebbe in pieno il Garda per poi "spegnersi" andando verso il mare.

    E' sempre difficile localizzare i temporali nello spazio e nel tempo, ma insomma pare che nei prossimi giorni le occasioni non mancheranno al Nord, e non solo sulle Alpi.
    Saluti a tutti, Flavio

  7. #1367
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,268
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Eh oggi per adesso è molto umido sulle regioni Tirreniche, vediamo come si mette a breve, senz'altro proseguirà l'aumento delle temperatura ma Roma è fra 31 e 33 col 50% circa leggo.

    Qui si è fermata a +30.3 col 68% 🫢

    Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  8. #1368
    Burrasca L'avatar di cut-off
    Data Registrazione
    15/10/05
    Località
    Trento Sud (m.190 s.
    Età
    60
    Messaggi
    5,954
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano Riccio Visualizza Messaggio
    Mi pare di capire fa tipo il ponentino termico qui, tira un paio d'ore fra le 18 e le 21, fa dilagare il dew point (pure se è sotto i 10°C te lo ritrovi allegramente oltre i 20°C) portando la mefitica aria marina e poi molla lasciandosi però dietro l'umidazza che non secca fino a metà mattinata successiva (a patto ci sia calma di vento, che se tira vento a livello sinottico resta la sauna h24).
    Ieri (ma non solo) in effetti le zone a nord di Trento, meglio esposte alla brezza gardesana, hanno staccato max sui 33°-34°c al massimo, mentre nella mia zona sud che rimane più riparata dal massiccio del Bondone si è arrivati a superare i 36°c di massima; in serata però a sud i DP erano leggermente più contenuti, sui 19°/20°, mentre a nord si sfioravano localmente i 22°c, dunque l'effetto direi che è simile.
    Saluti a tutti, Flavio

  9. #1369
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Caltagirone +44.2

    Altrove picchi di +43 e oltre

  10. #1370
    Uragano
    Data Registrazione
    06/01/16
    Località
    Palermo e provincia 710 m slm
    Messaggi
    25,046
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Tratto tra Mazara del Vallo e Porto Palo a +43

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •