San Sperate, Cagliari +46.2
Rete linea meteo
Vedere tutti questi record cadere come birilli mi mette un'angosciaqui il pieno dell'ondata di calore non è ancora arrivato e non arriverà prima di sabato, ma mi aspetto il peggio
Estremi storici S.Maria di Catanzaro (1981-2025):
+43.6°C, 25 luglio 2023
-3.4°C, 10 dicembre 1991
interessante sapere se è stato battuto il record del collegio romano del 3 luglio 1905..non saprei dove reperire il dato
la ricostruzione delle temperature a 850 hPa di quel luglio 1905 è a parer mio sottostimata:
Archivi di reanalisi ERA-NOAA
Decimomannu AM 45.2°C con umidità del 10%
Ci sono due 46.2 e un 47.2 sulla rete Sardegna Clima, ma tenderei a diffidare dell'ultimo Anche perché rilevato in una stazione che mi sembra spesso più calda di quelle vicine.
Vedremo poi le massime rilevate da arpas e ufficio idrografico, comunque anche oggi 44/45 diffusi nel Campidano, anche più di ieri.
Ad Arbus 41.9 con ur sul 10/15% al massimo, dp restati sui 16/18 solo al mattino e poi scesi sotto i 10
A Torino invece stesso clima amazzonico di ieri: 34°C e ur vicina al 60%, dp sui 23/26 ovunque in regione.
In Lombardia picchi anche diffusi di 26/27, come nelle solite zone del ferrarese. Anche per il nord, per quanto mobile e non troppo durature, credo che per intensità e livello di afa possa essere un'ondata da top 10 (non per temperature sicuramente, ma per dp si) .
Non credo che entri il foehn ormai, è riuscito a entrare solo in alta Val di Susa, altrove nemmeno nelle alte valli.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
45.2°C a Decimomannu, battuto naturalmente il record assoluto del luglio 2009.
È storia nel Sud Sardegna e nel cagliaritano: Capoterra registra ben 44.1°C mentre Cagliari Elmas ha superato i 42°C, probabilmente quest'ultimo non battendo il record di 43.6°C.
Da altre stazioni prese dalla rete sarda spiccano alcuni valori over 45°C:
- Sestu Agro (CA) 47.2°C
- San Separate (CA) 46.2°C
- Siliqua (CA) 45.6°C
Interessante sapere se tali valori saranno oggettivamente validati.
quei record mensili caduti che hanno un archivio che comprendono anche le ondate di calore del passato luglio 1945 luglio 1950 luglio 1962 luglio 1983 luglio 2007 sono stati quelli di Roma Ciampino e Foggia Gino Lisa aereoporto ed eguagliato quello di Roma Urbe
Segnalibri