Pagina 171 di 303 PrimaPrima ... 71121161169170171172173181221271 ... UltimaUltima
Risultati da 1,701 a 1,710 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #1701
    Uragano L'avatar di burian br
    Data Registrazione
    06/01/17
    Località
    Brindisi
    Età
    30
    Messaggi
    26,062
    Menzionato
    1007 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    No perchè i dati di Ciampino partono dal 1917 e quelli di Roma Urbe dal 1932



    si parlava del luglio 1905
    Ho portato quell’esempio per dimostrare che i dati ci sono, anche di epoche molto passate, ma non disponibili online.

  2. #1702
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Anche a me è sembra sembrata un po' troppo calda rispetto a quelle circostanti la stazione arpa.

    A volte credo sia bene prendere alcuni dati con diffidenza, sappiamo anche che sono capitate delle anomalie persistenti su molte stazioni AM per l'ur o per sovrastima (Linate) o sottostima (Caselle) della temperatura in passato.
    Assolutamente, però ragazzi c'è un clima da caccia alle streghe
    Non appena viene messo un dato, alè.. Ma non sarà troppo alto? Troppo basso? Troppo medio? Eh ma le stazioni vicine (che poi magari sono a km di distanza)...

    Ripeto, va benissimo dubitare, però teniamo conto che esistono numerosi fattori locali che ovviamente differiscono da stazione a stazione... Ora capisco se avesse segnato +47 mi sembra ragionevole dubitare, ma +39,0° è un valore compatibile con la zona, non mi sembra impossibile
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #1703
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Assolutamente, però ragazzi c'è un clima da caccia alle streghe
    Non appena viene messo un dato, alè.. Ma non sarà troppo alto? Troppo basso? Troppo medio? Nazionale Luglio 2023 Eh ma le stazioni vicine (che poi magari sono a km di distanza)...

    Ripeto, va benissimo dubitare, però teniamo conto che esistono numerosi fattori locali che ovviamente differiscono da stazione a stazione... Ora capisco se avesse segnato +47 mi sembra ragionevole dubitare, ma +39,0° è un valore compatibile con la zona, non mi sembra impossibile
    Boh non so, sembrano 3 gradi pieni in più rispetto alle altre e non c'è un'orografia particolare che giustificherebbe l'effetto locale.. Non so.
    Giustamente non posso dire che è falso eh, chiaro

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

  4. #1704
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Cuneo Cascina Vecchia +34,0° UR in minima al 51%, DP 22.4

    Pesantissimo.
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #1705
    Vento forte L'avatar di Presidente
    Data Registrazione
    19/04/18
    Località
    Castelforte (LT)
    Messaggi
    3,110
    Menzionato
    28 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Qui è sceso a 30 gradi ma dà UR pari a 70. Quindi la temperatura percepita dovrebbe essere abbastanza superiore.
    Ieri sera l'umidità era alle stelle

  6. #1706
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    temperatura in calo con 36,6°C e massima di 37,4°C alle 15:43

  7. #1707
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da ale97 Visualizza Messaggio
    Boh non so, sembrano 3 gradi pieni in più rispetto alle altre e non c'è un'orografia particolare che giustificherebbe l'effetto locale.. Non so.
    Giustamente non posso dire che è falso eh, chiaro

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
    Vediamo quali sono le più vicine... Alessandria Lobbi è a quasi 20km di distanza ha fatto +36,1° ma con UR al 40%
    Castellar Ponzano (che però è a quasi 150m di quota) ha fatto +34,1° con UR al 41%.

    E guarda cosa salta fuori di interessante: Brignano Frascata (512m., attenzione, e in pendio), in Val Curone, massima a +34,8° in corrispondenza di un picco minimo di UR al 28%
    E guardacaso il fondovalle Curone sbocca poi vicino ad Isola Sant'Antonio. Non è irragionevole pensare ad un effetto favonico discendente dall'Appennino che abbia fatto schizzare su la T e giù l'UR... Se Brignano Frascata, a 500 e pussa metri, sfiora i 35° sembra così irragionevole che, più di 400 metri più in basso, lo stesso effetto favonico abbia fatto toccare i 39°?
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #1708
    Natale2000
    Ospite

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Ok...mi pare strano una differenza di minimo 2 gradi con qualunque altra stazione lì in zona. Poi i topotopotopoclimi particolari ci stanno eh

  9. #1709
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,555
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Natale2000 Visualizza Messaggio
    Ok...mi pare strano una differenza di minimo 2 gradi con qualunque altra stazione lì in zona. Poi i topotopotopoclimi particolari ci stanno eh
    Leggi sopra...
    A riprova del fatto che ha senso: ventilazione che è aumentata e picco di vento con velocità massima 18km/h da SSO proprio in corrispondenza del picco minimo dell'UR e del picco di temperatura massima: effetto favonico appenninico direi, in piena regola.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #1710
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/11/19
    Località
    Arbus (SU) 370 m/ Torino
    Età
    27
    Messaggi
    4,058
    Menzionato
    84 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Vediamo quali sono le più vicine... Alessandria Lobbi è a quasi 20km di distanza ha fatto +36,1° ma con UR al 40%
    Castellar Ponzano (che però è a quasi 150m di quota) ha fatto +34,1° con UR al 41%.

    E guarda cosa salta fuori di interessante: Brignano Frascata (512m., attenzione, e in pendio), in Val Curone, massima a +34,8° in corrispondenza di un picco minimo di UR al 28%
    E guardacaso il fondovalle Curone sbocca poi vicino ad Isola Sant'Antonio. Non è irragionevole pensare ad un effetto favonico discendente dall'Appennino che abbia fatto schizzare su la T e giù l'UR... Se Brignano Frascata, a 500 e pussa metri, sfiora i 35° sembra così irragionevole che, più di 400 metri più in basso, lo stesso effetto favonico abbia fatto toccare i 39°?
    Provando a calcolare i valori di dp secondo me è improbabile la possibilità dell'effetto favonico...


    38.8, un 32% = dp 19.1
    36.1, ur 40%= dp 20.4
    34.1, ur 41% = dp 19.0



    Poi tutto è possibile... Io, personalmente, non mi fido molto ma ognuno può vederla tranquillamente a modo suo finché i dati vengono validati, niente in contrario

    Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •