Assolutamente, però ragazzi c'è un clima da caccia alle streghe
Non appena viene messo un dato, alè.. Ma non sarà troppo alto? Troppo basso? Troppo medio?Eh ma le stazioni vicine (che poi magari sono a km di distanza)...
Ripeto, va benissimo dubitare, però teniamo conto che esistono numerosi fattori locali che ovviamente differiscono da stazione a stazione... Ora capisco se avesse segnato +47 mi sembra ragionevole dubitare, ma +39,0° è un valore compatibile con la zona, non mi sembra impossibile![]()
Lou soulei nais per tuchi
Cuneo Cascina Vecchia +34,0° UR in minima al 51%, DP 22.4
Pesantissimo.
Lou soulei nais per tuchi
Qui è sceso a 30 gradi ma dà UR pari a 70. Quindi la temperatura percepita dovrebbe essere abbastanza superiore.
Ieri sera l'umidità era alle stelle
temperatura in calo con 36,6°C e massima di 37,4°C alle 15:43
Vediamo quali sono le più vicine... Alessandria Lobbi è a quasi 20km di distanza ha fatto +36,1° ma con UR al 40%
Castellar Ponzano (che però è a quasi 150m di quota) ha fatto +34,1° con UR al 41%.
E guarda cosa salta fuori di interessante: Brignano Frascata (512m., attenzione, e in pendio), in Val Curone, massima a +34,8° in corrispondenza di un picco minimo di UR al 28%
E guardacaso il fondovalle Curone sbocca poi vicino ad Isola Sant'Antonio. Non è irragionevole pensare ad un effetto favonico discendente dall'Appennino che abbia fatto schizzare su la T e giù l'UR... Se Brignano Frascata, a 500 e pussa metri, sfiora i 35° sembra così irragionevole che, più di 400 metri più in basso, lo stesso effetto favonico abbia fatto toccare i 39°?![]()
Lou soulei nais per tuchi
Ok...mi pare strano una differenza di minimo 2 gradi con qualunque altra stazione lì in zona. Poi i topotopotopoclimi particolari ci stanno eh
Leggi sopra...
A riprova del fatto che ha senso: ventilazione che è aumentata e picco di vento con velocità massima 18km/h da SSO proprio in corrispondenza del picco minimo dell'UR e del picco di temperatura massima: effetto favonico appenninico direi, in piena regola.
Lou soulei nais per tuchi
Provando a calcolare i valori di dp secondo me è improbabile la possibilità dell'effetto favonico...
38.8, un 32% = dp 19.1
36.1, ur 40%= dp 20.4
34.1, ur 41% = dp 19.0
Poi tutto è possibile... Io, personalmente, non mi fido molto ma ognuno può vederla tranquillamente a modo suo finché i dati vengono validati, niente in contrario
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Segnalibri