Pagina 175 di 303 PrimaPrima ... 75125165173174175176177185225275 ... UltimaUltima
Risultati da 1,741 a 1,750 di 3026

Discussione: Nazionale Luglio 2023

  1. #1741
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Decimomannu ha piazzato un'infernale massima di 46,2 °C! (Ovviamente è record assoluto per la stazione e record sardo per le stazioni ufficiali, ex aequo con Capo San Lorenzo nel giugno 1982)

    Tra le stazioni MNW, sempre in Sardegna meridionale, si sono osservate varie massime a 45-46 °C; oltretutto, trattandosi di rilevazioni ogni 30 minuti, può essere che la massima reale sia stata più alta anche di diversi decimi:

    Nuraminis: 46,7 °C
    Capoterra: 46,0 °C
    Vallermosa: 45,9 °C
    Uta: 45,6 °C
    Villasor: 45,5 °C
    Carbonia: 45,3 °C
    Ultima modifica di Perlecano; 19/07/2023 alle 20:03
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  2. #1742
    Vento forte L'avatar di Reventino
    Data Registrazione
    21/10/19
    Località
    Decollatura (CZ)_755M
    Messaggi
    4,796
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    per Sardegna e Sicilia ondata già storica


    inverno 2022/23-->sporadiche fioccate (3cm circa)
    inverno 2021/22-->sporadiche fioccate (totale 2cm circa)
    inverno 2020/21--> 30cm di accumulo nevoso totale (7 episodi)

  3. #1743
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Liverpool Visualizza Messaggio
    DECIMOMANNU raggiunge i 46.2°C e sale sul podio come massima più alta di una stazione WMO mai registrata a luglio alle spalle dei storici 46.7°C di Sigonella che sono il record nazionale ufficiale di una stazione con codice aeroportuale, superando il secondo posto di Catania Fontanarossa.

    Cagliari Elmas stacca una massima di 43.5°C, ma per solo un decimo non ha eguagliato il record del 1983. Sarà il valore più in ombra della storia della stazione, seppur eclatante. Per fare un idea, se fosse accaduto il 1° agosto avrebbe stracciato di 1.7°C il record del 2012.

    Olbia Costa Smeralda sperimenta una cifra tonda 43.0°C, cancella il precedente del luglio 2011 fissando il nuovo record assoluto.

    Infine Perdasdefogu stacca una massima di 42.0°C, a soli 0.6°C dal nuovo record assoluto.

    Sono quasi le nove di sera e le temperature nel sud della regione sembrano più simili a valori diurni:

    Allegato 615195
    Pari merito con i 46,2 °C di Decimomannu c'è Capo San Lorenzo nel giugno 1982.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  4. #1744
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/07/22
    Località
    Trieste - periferia alta 290 m
    Età
    59
    Messaggi
    4,495
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Cella temporalesca in arrivo nel mestrino, provenienza pedemontana, attualmente il nucleo si trova fra Cittadella e Castelfranco, direzione s/e.

    Nel triestino nulla di fatto, tutti i nuclei oggi sono sfilati a nord e poi in Slovenia, attuale 27.8° 55% u.r. borino a 22 km/h

    qwwq.jpg

  5. #1745
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Fulvio1966 Visualizza Messaggio
    Cella temporalesca in arrivo nel mestrino, provenienza pedemontana, attualmente il nucleo si trova fra Cittadella e Castelfranco, direzione s/e.

    Nel triestino nulla di fatto, tutti i nuclei oggi sono sfilati a nord e poi in Slovenia, attuale 27.8° 55% u.r. borino a 22 km/h

    qwwq.jpg
    Mi sa che porta grandine.
    Altro ts monster a Vicenza....credo che anche lì ci sia grandine.
    Io aspetto se arriva quello su Brescia. Sembrava incacchiato ma dagli ultimi scatti si sta spegnendo ( ed è quello che spero)
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  6. #1746
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Penso anche io possa fare qualche danno oltralpe, però se anche i giorni precedenti riuscirà fare qualche temporale, come penso, non avranno grandi scorte di energia.... l'importante è che qualcosa riesca infiltrarsi anche in Valpadana.

    La vedo più nera x l'Austria e la Bavaria
    A giorni di distanza direi che i modelli avevano inquadrato discretamente l'evoluzione... ora mi preoccupa il fatto che le correnti al Nord Ovest saranno piuttosto sterili ed oltre a rischiare di vedere poco o niente potrebbe non esserci il ricambio d'aria nel week end

  7. #1747
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Intanto qui sereno, foschia piuttosto densa +29C ed UR dell'85%

  8. #1748
    Vento forte L'avatar di cris1973
    Data Registrazione
    21/10/05
    Località
    Lazise (VR)
    Età
    52
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Spettacolo pirotecnico in cielo. Lampi e tuoni....speriamo dai non facciamo casini
    10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare





    http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm

  9. #1749
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/05/18
    Località
    Carbonate (CO) 262 m s.l.m.
    Età
    28
    Messaggi
    3,039
    Menzionato
    582 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Punti di rugiada altissimi in Lombardia, ci sono alcuni over 28° di massima:

    28,9 °C a Zinasco Vecchio (PV)
    28,3 °C a Gualdrasco di Bornasco (PV), a Filighera (PV) e a Ossolaro di Paderno Ponchielli (CR)
    28,0 °C a Casorate Primo (PV)

    Da me 26,1 °C di DP massimo, non è da record ma è tranquillamente nella top five degli ultimi 20 anni; qualche picco over 27 °C a pochi km in linea d'aria da casa mia.
    Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.

  10. #1750
    Burrasca L'avatar di alaska63
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Castel S. Pietro Sabino (RI) - 365 mt. slm
    Età
    62
    Messaggi
    5,118
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nazionale Luglio 2023

    Citazione Originariamente Scritto da cris1973 Visualizza Messaggio
    Mi sa che porta grandine.
    Altro ts monster a Vicenza....credo che anche lì ci sia grandine.
    Io aspetto se arriva quello su Brescia. Sembrava incacchiato ma dagli ultimi scatti si sta spegnendo ( ed è quello che spero)
    Un mio conterraneo che sta a Venezia per lavoro ha mandato sulla nostra chat della Protezione Civile locale un breve video dove il cielo verso W è una fulminazione continua...
    Ciao papà...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •