Decimomannu ha piazzato un'infernale massima di 46,2 °C! (Ovviamente è record assoluto per la stazione e record sardo per le stazioni ufficiali, ex aequo con Capo San Lorenzo nel giugno 1982)
Tra le stazioni MNW, sempre in Sardegna meridionale, si sono osservate varie massime a 45-46 °C; oltretutto, trattandosi di rilevazioni ogni 30 minuti, può essere che la massima reale sia stata più alta anche di diversi decimi:
Nuraminis: 46,7 °C
Capoterra: 46,0 °C
Vallermosa: 45,9 °C
Uta: 45,6 °C
Villasor: 45,5 °C
Carbonia: 45,3 °C
Ultima modifica di Perlecano; 19/07/2023 alle 20:03
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Cella temporalesca in arrivo nel mestrino, provenienza pedemontana, attualmente il nucleo si trova fra Cittadella e Castelfranco, direzione s/e.
Nel triestino nulla di fatto, tutti i nuclei oggi sono sfilati a nord e poi in Slovenia, attuale 27.8° 55% u.r. borino a 22 km/h
qwwq.jpg
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
A giorni di distanza direi che i modelli avevano inquadrato discretamente l'evoluzione... ora mi preoccupa il fatto che le correnti al Nord Ovest saranno piuttosto sterili ed oltre a rischiare di vedere poco o niente potrebbe non esserci il ricambio d'aria nel week end
Intanto qui sereno, foschia piuttosto densa +29C ed UR dell'85%
Spettacolo pirotecnico in cielo. Lampi e tuoni....speriamo dai non facciamo casini
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Punti di rugiada altissimi in Lombardia, ci sono alcuni over 28° di massima:
28,9 °C a Zinasco Vecchio (PV)
28,3 °C a Gualdrasco di Bornasco (PV), a Filighera (PV) e a Ossolaro di Paderno Ponchielli (CR)
28,0 °C a Casorate Primo (PV)
Da me 26,1 °C di DP massimo, non è da record ma è tranquillamente nella top five degli ultimi 20 anni; qualche picco over 27 °C a pochi km in linea d'aria da casa mia.
Sai, ogni frase gira seguendo un'onda che tornerà, perché il mondo è rotondità.
Segnalibri