Io sono di quella zona, circa. A Cassino da DP 25,6 e a Formia idem, anche se a Formia ci sono 4 gradi in meno rispetto a Cassino.
Qui da me adesso +31,2 e UR 60 (sono in pratica nel mezzo tra le due cittadine, ma più vicino a Formia e "senza ostacoli" verso il mare)
Il sole è stato a volte velato e c'è anche una leggera brezza
Il dato di Terracina potrebbe essere sbagliato? forse... ma di poco
In teoria, almeno all'inizio dell'estate, Terracina è uno dei posti migliori come clima. In teoria, ma adesso sembra tutto diverso. Anche perché l'estate è entrata nel pieno e il mare si sta "riscaldando", diciamo così
Ultima modifica di Presidente; 21/07/2023 alle 14:47
Addo' arrivamo, mettemo glio' pezzùco
Luccicantella calla calla, mitti fuoco alla cavalla, la cavalla dé glio' ré, luccicantella mmàni a mmé!!
Assurdo quanto avvenuto a Seregno e in Brianza.
A Cassano temporale fortissimo con vento e grandine piccola: non dovrebbero però esserci stati danni per la grandine o il vento (anche se a Treviglio è caduto un albero e ci sono dei feriti ...)
Qui a Napoli solito orrore: +32.0 col 60%, un po meno l'umidità rispetto gli ultimi tre giorni ma insomma ...
Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
Passato il temporale, piovuto davvero poco qui, 2 mm, tanto vento e adesso quasi freddo 17.9° con vento girato nuovamente in bora a 40/50 km/h
IMG_20230721_155200~2.jpg
IMG_20230721_155122~2.jpg
IMG_20230721_155116~2.jpg
Maledetta brezza marina, la odio con tutto il cuore in questi casi:
1.JPG
Davis Vantage Pro 2 - Installazione urbana su tetto
ESTREMI ASSOLUTI (inizio raccolta dati 01-01-2010):
Massima più alta: 46.1°C il 25-07-2023
Minima più alta: 30.4°C il 25-07-2023
Massima più bassa: 6.3°C il 07-01-2017
Minima più bassa: 1.3°C il 07-01-2017
Heat Index più alto: 49.5°C il 24-07-2023
Windchill più basso: -5.3°C il 07-01-2017
Dew Point più alto: 27.8°C il 22-07-2023
Dew Point più basso: -8.8°C il 25-04-2013
Accumulo maggiore in 24h: 91.2 mm il 13-10-2021
Rain rate più alto: 225 mm/hr il 17-01-2025
Livello pressione più alto: 1036.8 hPa il 17-03-2010
Livello pressione più basso: 984.6 hPa il 23-03-2016
Raffica di vento più forte: 119 km/h il 06-03-2013
Nottata divisa letteralmente in due, fin verso l'una e mezza/due continuazione del bagno turco serale con dew point fisso a 23°C e temperatura in calo lentissimo. Poi s'è attivata la brezza del Chianti e ha iniziato a calare bene con UR addirittura rimbalzata indietro e stabilizzatasi sotto il 70%.
Minima buona di +20,8°C.
Oggi sempre ventoso da W/SW ma il dew point per ora non è andato oltre i 20°C, che comunque non è una passeggiata ma rispetto a 23°C/24°C...
Per ora si viaggia sui 35°C.
Database dei record in Toscana: http://climaintoscana.altervista.org/
Record assoluti: +43,1°C ad Antella il 06/08/2003; -26,0°C a Firenzuola l'08/01/1985.
x poche ore arrivato il SW fohn appenninico, e la temperatura via via che l' aria si seccava lei aumentava toccati i +35, questo dalle ore 11 circa fino alle 15, poi vento girato da ENE, successo l' opposto, adesso +29,8
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
massima odierna in calo: oggi +35,1°
ora +34,5° sole con qualche nuvola sparsa, foschia.
Dicembre 1996: la perfezione
Febbraio 2012: l'apoteosi
Febbraio 2018: la sorpresa
Segnalibri